Francesco Iannì – Paura & Coraggio
Il “diverso” mostra sé stesso agli altri ed insegna loro che l’Io non esiste in senso assoluto, che non vi è un modo giusto di essere, che il concetto di “normalità” è del tutto relativo.
Il “diverso” mostra sé stesso agli altri ed insegna loro che l’Io non esiste in senso assoluto, che non vi è un modo giusto di essere, che il concetto di “normalità” è del tutto relativo.
L’omologazione, la perdita della propria individualità per sentirsi parte di una massa indistinta; questa è…
I giovani hanno quasi tutti il coraggio delle opinioni altrui.
La paura di esporsi è una gran fabbrica di rimpianti, il timore di apparire ridicoli ha spesso la meglio sulla probabilità di essere felici. Per questo preferisco collezionare lividi a una pelle priva di brividi.
Non aver paura di un “ti voglio bene” ma di non aver più tempo e modo per poterlo dire.
Se la vita ti ha spaventato poi finisce che hai paura anche delle ombre.
La mia più grande paura? Innamorarmi di un sorriso che non mi comprenda mai!
L’omologazione, la perdita della propria individualità per sentirsi parte di una massa indistinta; questa è…
I giovani hanno quasi tutti il coraggio delle opinioni altrui.
La paura di esporsi è una gran fabbrica di rimpianti, il timore di apparire ridicoli ha spesso la meglio sulla probabilità di essere felici. Per questo preferisco collezionare lividi a una pelle priva di brividi.
Non aver paura di un “ti voglio bene” ma di non aver più tempo e modo per poterlo dire.
Se la vita ti ha spaventato poi finisce che hai paura anche delle ombre.
La mia più grande paura? Innamorarmi di un sorriso che non mi comprenda mai!
L’omologazione, la perdita della propria individualità per sentirsi parte di una massa indistinta; questa è…
I giovani hanno quasi tutti il coraggio delle opinioni altrui.
La paura di esporsi è una gran fabbrica di rimpianti, il timore di apparire ridicoli ha spesso la meglio sulla probabilità di essere felici. Per questo preferisco collezionare lividi a una pelle priva di brividi.
Non aver paura di un “ti voglio bene” ma di non aver più tempo e modo per poterlo dire.
Se la vita ti ha spaventato poi finisce che hai paura anche delle ombre.
La mia più grande paura? Innamorarmi di un sorriso che non mi comprenda mai!