Francesco Mauro – Frasi sulla Natura
La brina essicca la sensorialitàCorrelata all’individuale odoreSopraffatto elegantementeDal Velo invernale.
La brina essicca la sensorialitàCorrelata all’individuale odoreSopraffatto elegantementeDal Velo invernale.
Il miracolo della natura si compie lì dove sono i suoi limiti, perché è in quell’istante che varia lo scenario delle immagininel loro continuo mutare e nell’indossare colori sempre diversi.
Vorrei camminare a piedi nudi sui prati ancora bagnati della recente pioggia e godere della natura in tutto il suo magnifico splendore.
Ridicoli cacciatori che affermano di amare la natura. Ma se veramente amate la natura perché non andate a caccia con una bella macchina fotografica?
Le rose sono la poesia del creato e in ogni petalo la Natura scrive i versi più intensi: in ogni petalo vi si può leggere la bellezza che scorre vivace nella sua fragranza schietta.
Intricati intrecci nel torpore di un sonno invernale attendono silenziosi di ridestarsi a nuova vita. Geometrici fregi si stagliano nell’arco del cielo, fino a congiungersi in un eterno abbraccio.
Aprire gli occhi e vedere ogni giorno un alba diversa, riempirsi l’anima di emozioni… amare, ogni cosa, ogni singolo elemento su questa terra ci permetterà di vivere in simbiosi con essa e ad assumere nei suoi confronti gli stessi atteggiamenti e le stesse attenzioni che si avrebbero per le persone che amiamo.
Il miracolo della natura si compie lì dove sono i suoi limiti, perché è in quell’istante che varia lo scenario delle immagininel loro continuo mutare e nell’indossare colori sempre diversi.
Vorrei camminare a piedi nudi sui prati ancora bagnati della recente pioggia e godere della natura in tutto il suo magnifico splendore.
Ridicoli cacciatori che affermano di amare la natura. Ma se veramente amate la natura perché non andate a caccia con una bella macchina fotografica?
Le rose sono la poesia del creato e in ogni petalo la Natura scrive i versi più intensi: in ogni petalo vi si può leggere la bellezza che scorre vivace nella sua fragranza schietta.
Intricati intrecci nel torpore di un sonno invernale attendono silenziosi di ridestarsi a nuova vita. Geometrici fregi si stagliano nell’arco del cielo, fino a congiungersi in un eterno abbraccio.
Aprire gli occhi e vedere ogni giorno un alba diversa, riempirsi l’anima di emozioni… amare, ogni cosa, ogni singolo elemento su questa terra ci permetterà di vivere in simbiosi con essa e ad assumere nei suoi confronti gli stessi atteggiamenti e le stesse attenzioni che si avrebbero per le persone che amiamo.
Il miracolo della natura si compie lì dove sono i suoi limiti, perché è in quell’istante che varia lo scenario delle immagininel loro continuo mutare e nell’indossare colori sempre diversi.
Vorrei camminare a piedi nudi sui prati ancora bagnati della recente pioggia e godere della natura in tutto il suo magnifico splendore.
Ridicoli cacciatori che affermano di amare la natura. Ma se veramente amate la natura perché non andate a caccia con una bella macchina fotografica?
Le rose sono la poesia del creato e in ogni petalo la Natura scrive i versi più intensi: in ogni petalo vi si può leggere la bellezza che scorre vivace nella sua fragranza schietta.
Intricati intrecci nel torpore di un sonno invernale attendono silenziosi di ridestarsi a nuova vita. Geometrici fregi si stagliano nell’arco del cielo, fino a congiungersi in un eterno abbraccio.
Aprire gli occhi e vedere ogni giorno un alba diversa, riempirsi l’anima di emozioni… amare, ogni cosa, ogni singolo elemento su questa terra ci permetterà di vivere in simbiosi con essa e ad assumere nei suoi confronti gli stessi atteggiamenti e le stesse attenzioni che si avrebbero per le persone che amiamo.