Franco Patonico – Poesia
La poesia nasce dal cuore, si forma nella mente e scaturisce dalla punta di una penna.
La poesia nasce dal cuore, si forma nella mente e scaturisce dalla punta di una penna.
Nella sciattezza linguistica in cui viviamo c’è bisogno della poesia, che ha la funzione di avvicinarsi all’assoluto. In questo mercato generale delle parole, la parola poetica diventa un assoluto.
La poesia non si addice a tutti. Alcune persone sono letteralmente incapaci di andare oltre la semplice sequenza di parole di un componimento poetico. E quasi s’adirano contro chi ha avuto la presunzione di voler trasmettere un vivo sentimento nascosto tra di esse, dal momento che per costoro esso risulta totalmente inintellegibile. Eppure non per questo tali persone sono meno sensibili od intelligenti.
Non ha senso venerare un aforisma senza considerare, e magari mai abbracciare, lo spirito che cerca di comunicare!
L’aforisma è un che di poetico massimamente concentrato nel minimo spazio possibile.
La poesia è musica nelle tempie, una melodia che mi rende capace di sentire la vita.
Il poeta non è colui che cerca la rima, ma colui che scrive con la penna del cuore quando il cuore detta.