Gabriele Ciccorelli – Paura & Coraggio
Talvolta non ho paura della solitudine, ma del fatto di sentirmi inadeguato alle logiche che tutti seguono.
Talvolta non ho paura della solitudine, ma del fatto di sentirmi inadeguato alle logiche che tutti seguono.
Quanto più è intensa la felicità, tanto più forte è la paura di perderla.
Infondo cosa separa l’uomo da quella che chiama felicità? Una pozione: coraggio.
Il coraggio in certe occasioni è la mossa vincente.
Le incertezze imprigionano i voli nei cieli della vita, perché incutono il timore di tentare.
Il 50% del mio coraggio è paura.
Ci vuole coraggio per essere soli, ma anche per non essere soli. Ci vuole coraggio per essere se stessi e volersi bene per come si è. Ma ce ne vuole anche per cambiare, quando non ci piace come siamo. Ci vuole coraggio per affrontare il dolore senza volerlo addormentare con i farmaci. Ci vuole coraggio per vivere. Ci vuole coraggio per tutto.
Quanto più è intensa la felicità, tanto più forte è la paura di perderla.
Infondo cosa separa l’uomo da quella che chiama felicità? Una pozione: coraggio.
Il coraggio in certe occasioni è la mossa vincente.
Le incertezze imprigionano i voli nei cieli della vita, perché incutono il timore di tentare.
Il 50% del mio coraggio è paura.
Ci vuole coraggio per essere soli, ma anche per non essere soli. Ci vuole coraggio per essere se stessi e volersi bene per come si è. Ma ce ne vuole anche per cambiare, quando non ci piace come siamo. Ci vuole coraggio per affrontare il dolore senza volerlo addormentare con i farmaci. Ci vuole coraggio per vivere. Ci vuole coraggio per tutto.
Quanto più è intensa la felicità, tanto più forte è la paura di perderla.
Infondo cosa separa l’uomo da quella che chiama felicità? Una pozione: coraggio.
Il coraggio in certe occasioni è la mossa vincente.
Le incertezze imprigionano i voli nei cieli della vita, perché incutono il timore di tentare.
Il 50% del mio coraggio è paura.
Ci vuole coraggio per essere soli, ma anche per non essere soli. Ci vuole coraggio per essere se stessi e volersi bene per come si è. Ma ce ne vuole anche per cambiare, quando non ci piace come siamo. Ci vuole coraggio per affrontare il dolore senza volerlo addormentare con i farmaci. Ci vuole coraggio per vivere. Ci vuole coraggio per tutto.