Gabriele D’Annunzio – Morte
Il privilegio dei morti: non moriranno più.
Il privilegio dei morti: non moriranno più.
Una realtà senza poesia, un sonno senza sogni, la morte.
Solo col tempo ci si rende conto che non amare è un lungo morire.
Ho smesso di combattere, non di lottare. Ho smesso di correre, non di vivere. Ho smesso di aspettare, non di sperare. Ho smesso di comprendere, non di imparare. Ho smesso di credere alle favole, non di sognare. Ho smesso di aver paura della morte, tanto quando sopraggiungerà non mi troverà più in vita.
Stringiti a me, abbandonati a me, sicura. Io non ti mancherò e tu non mi…
Ciò che non è conosciuto non va temuto, ma rispettato.
Pensare di morire non è una soluzione, è solo voler privare a chi ti vuole accanto di viverti.
Una realtà senza poesia, un sonno senza sogni, la morte.
Solo col tempo ci si rende conto che non amare è un lungo morire.
Ho smesso di combattere, non di lottare. Ho smesso di correre, non di vivere. Ho smesso di aspettare, non di sperare. Ho smesso di comprendere, non di imparare. Ho smesso di credere alle favole, non di sognare. Ho smesso di aver paura della morte, tanto quando sopraggiungerà non mi troverà più in vita.
Stringiti a me, abbandonati a me, sicura. Io non ti mancherò e tu non mi…
Ciò che non è conosciuto non va temuto, ma rispettato.
Pensare di morire non è una soluzione, è solo voler privare a chi ti vuole accanto di viverti.
Una realtà senza poesia, un sonno senza sogni, la morte.
Solo col tempo ci si rende conto che non amare è un lungo morire.
Ho smesso di combattere, non di lottare. Ho smesso di correre, non di vivere. Ho smesso di aspettare, non di sperare. Ho smesso di comprendere, non di imparare. Ho smesso di credere alle favole, non di sognare. Ho smesso di aver paura della morte, tanto quando sopraggiungerà non mi troverà più in vita.
Stringiti a me, abbandonati a me, sicura. Io non ti mancherò e tu non mi…
Ciò che non è conosciuto non va temuto, ma rispettato.
Pensare di morire non è una soluzione, è solo voler privare a chi ti vuole accanto di viverti.