Gaia Ghidelli – Abitudine
Non è vero che sono pigro. Sono estremamente motivato a non fare niente.
Non è vero che sono pigro. Sono estremamente motivato a non fare niente.
Spostando lo sguardo dall’abitudine, trovai la giusta via.
La troppa dimestichezza toglie la riverenza.
M’abituerò. M’abituerò ad appoggiare la mia mano al muro, certo, la tua spalla era più morbida, ma devo abituarmi all’idea che non è più qui per sorreggermi. M’abituerò a star zitta, ormai nella stanza accanto non c’è più nessuno che mi ascolti. M’abituerò a fare a meno delle tue scuse inutili, dei tuoi ti amo fasulli, dei tuoi “non posso fare a meno di te”. M’abituerò anche a non amarti più, ma non adesso, col tempo forse. M’abituerò a tutto, ma una cosa è certa, non riuscirò mai ad abituarmi all’idea che mi ci devo abituare.
Non nelle novità ma nell’abitudine troviamo i piaceri più grandi.
Ma se i morti sono in Paradiso, perché portare i fiori al cimitero?E se malauguratamente fossero all’inferno perché illuminarli con futili lumi di cera? Potrebbero forse guardarci indignati?Se l’anima vive ed è invisibile non sarebbe meglio rimembrarli col pensiero anch’esso invisibile e intoccabile?E se l’anima sopravvive alla morte perché li chiamiamo defunti?
La gente che dorme sotto la coperta del conformismo riposa bene, si fa le sue…