George Bernard Shaw – Vita
…le scogliere della morte dell’uomo sono piene di desideri infranti nelle indecisioni!
…le scogliere della morte dell’uomo sono piene di desideri infranti nelle indecisioni!
L’idea di restare soli nella vita crea inconsapevolmente angoscia.
Il mistero della vita non è un problema da risolvere, ma una realtà da sperimentare. (…) non si può capire un processo arrestandolo. La comprensione deve fluire insieme col processo, deve unirsi ad esso e fluire con esso.
Qualunque viaggio noi intraprendiamo, noi inseguiamo la felicità. Ma la felicità è qui.
La classe affascina, la mente intriga, il cuore conquista!
Lo scopo della vita è di vivere in accordo con la natura.
Tutto, anche la più piccola delle nostre azioni diventa un anello di quella catena che rappresenta il mondo. Quello che facciamo perciò conta, anche quando pensiamo che non sia così.
L’idea di restare soli nella vita crea inconsapevolmente angoscia.
Il mistero della vita non è un problema da risolvere, ma una realtà da sperimentare. (…) non si può capire un processo arrestandolo. La comprensione deve fluire insieme col processo, deve unirsi ad esso e fluire con esso.
Qualunque viaggio noi intraprendiamo, noi inseguiamo la felicità. Ma la felicità è qui.
La classe affascina, la mente intriga, il cuore conquista!
Lo scopo della vita è di vivere in accordo con la natura.
Tutto, anche la più piccola delle nostre azioni diventa un anello di quella catena che rappresenta il mondo. Quello che facciamo perciò conta, anche quando pensiamo che non sia così.
L’idea di restare soli nella vita crea inconsapevolmente angoscia.
Il mistero della vita non è un problema da risolvere, ma una realtà da sperimentare. (…) non si può capire un processo arrestandolo. La comprensione deve fluire insieme col processo, deve unirsi ad esso e fluire con esso.
Qualunque viaggio noi intraprendiamo, noi inseguiamo la felicità. Ma la felicità è qui.
La classe affascina, la mente intriga, il cuore conquista!
Lo scopo della vita è di vivere in accordo con la natura.
Tutto, anche la più piccola delle nostre azioni diventa un anello di quella catena che rappresenta il mondo. Quello che facciamo perciò conta, anche quando pensiamo che non sia così.