Giampiero Ferrante – Uomini & Donne
Una donna è simile ad un libro, non importa se la copertina è bella o brutta, è quello scritto al suo interno che dà valore alla sua esteriorità.
Una donna è simile ad un libro, non importa se la copertina è bella o brutta, è quello scritto al suo interno che dà valore alla sua esteriorità.
È una giovane senza importanza collettiva, è soltanto un individuo.
Ci chiamano donne difficili perché sappiamo cosa vogliamo, perché non ci accontentiamo. Usiamo la testa per pensare ed il cuore per amare, lasciamo che il nostro corpo sia la musica non lo strumento. Ci chiamano donne difficili perché chi ci prende non ha la forza di tenerci.
La bruttezza ha un vantaggio sulla bellezza: dura.
Amo le donne, le ho sempre amate. Come si fa a non amarle? Perché le donne sono belle. Belli i loro contorni, le loro mani, la pelle, i fili contorti dei loro pensieri. Belli i profumi colorati dei loro desideri. Come le loro paure, i loro piccoli turbamenti. Amo la bellezza dei loro gesti. Amo come si asciugano le lacrime con la mano e il sorriso improvviso che fanno dopo aver pianto come bambine. Squarci di luce inattesi. Amo le donne. Senza di loro me ne sarei già andato. Senza di loro non sarei mai più tornato.
Femminista è colei che non avendo successo come femmina, tenta di averlo come uomo!
Donna, la mia cascata di allegria ha la potenza di rinfrescarti cuore e anima. Lasciati sedurre da me e, come per magia, ti avvolgerò pieno di sprazzi e raggianti colori dell’arcobaleno.
È una giovane senza importanza collettiva, è soltanto un individuo.
Ci chiamano donne difficili perché sappiamo cosa vogliamo, perché non ci accontentiamo. Usiamo la testa per pensare ed il cuore per amare, lasciamo che il nostro corpo sia la musica non lo strumento. Ci chiamano donne difficili perché chi ci prende non ha la forza di tenerci.
La bruttezza ha un vantaggio sulla bellezza: dura.
Amo le donne, le ho sempre amate. Come si fa a non amarle? Perché le donne sono belle. Belli i loro contorni, le loro mani, la pelle, i fili contorti dei loro pensieri. Belli i profumi colorati dei loro desideri. Come le loro paure, i loro piccoli turbamenti. Amo la bellezza dei loro gesti. Amo come si asciugano le lacrime con la mano e il sorriso improvviso che fanno dopo aver pianto come bambine. Squarci di luce inattesi. Amo le donne. Senza di loro me ne sarei già andato. Senza di loro non sarei mai più tornato.
Femminista è colei che non avendo successo come femmina, tenta di averlo come uomo!
Donna, la mia cascata di allegria ha la potenza di rinfrescarti cuore e anima. Lasciati sedurre da me e, come per magia, ti avvolgerò pieno di sprazzi e raggianti colori dell’arcobaleno.
È una giovane senza importanza collettiva, è soltanto un individuo.
Ci chiamano donne difficili perché sappiamo cosa vogliamo, perché non ci accontentiamo. Usiamo la testa per pensare ed il cuore per amare, lasciamo che il nostro corpo sia la musica non lo strumento. Ci chiamano donne difficili perché chi ci prende non ha la forza di tenerci.
La bruttezza ha un vantaggio sulla bellezza: dura.
Amo le donne, le ho sempre amate. Come si fa a non amarle? Perché le donne sono belle. Belli i loro contorni, le loro mani, la pelle, i fili contorti dei loro pensieri. Belli i profumi colorati dei loro desideri. Come le loro paure, i loro piccoli turbamenti. Amo la bellezza dei loro gesti. Amo come si asciugano le lacrime con la mano e il sorriso improvviso che fanno dopo aver pianto come bambine. Squarci di luce inattesi. Amo le donne. Senza di loro me ne sarei già andato. Senza di loro non sarei mai più tornato.
Femminista è colei che non avendo successo come femmina, tenta di averlo come uomo!
Donna, la mia cascata di allegria ha la potenza di rinfrescarti cuore e anima. Lasciati sedurre da me e, come per magia, ti avvolgerò pieno di sprazzi e raggianti colori dell’arcobaleno.