Gianluigi D’Agostino – Arte
La letteratura è la metempsicosi dello spirito.
La letteratura è la metempsicosi dello spirito.
Non esistono artisti umili, tutt’al più esistono artisti che portano avanti la loro presunzione con umiltà…
Ora sono convinto più che mai che non esista arte esagerata. Credo pure che la salvezza sia solo nell’estremo.
L’arte raggiunge l’apice del suo scopo quando accomuna culture e ideologie diverse.
Che cosa splendida è l’acquarello per esprimere l’atmosfera e la distanza, cosicché i personaggi sono come circondati dall’aria e sembrano poterla respirare.
Ogni arte è una rivolta contro il fato.
Non esisto: dunque sono.