Giorgio Angelo Livraga – Destino
Non potremmo in alcun modo capire il futuro se non tenessimo conto del passato.
Non potremmo in alcun modo capire il futuro se non tenessimo conto del passato.
Siamo tutti schiavi dello stesso destino; se uno nasce, deve morire.
La verità delle verità è un enigma indecifrabile e privo di sbocchi che, oltre a fotterci il cervello, ci rende anche dei robot teleguidati da ciò che chiamiamo destino.
Puoi aver gettato monetine nelle fontane, incrociato dita, pregato al cielo ma se una cosa non è successa è perchè semplicemente non doveva succedere.
E ti ritrovi un estraneo dopo tanto tempo… e continui da sola.
Vivere non è trascinarsi, ma abbandonarsi, come un aquila, nella direzione del vento.
Se disgrazia colpisce unico consolo è pensare al peggio.
Siamo tutti schiavi dello stesso destino; se uno nasce, deve morire.
La verità delle verità è un enigma indecifrabile e privo di sbocchi che, oltre a fotterci il cervello, ci rende anche dei robot teleguidati da ciò che chiamiamo destino.
Puoi aver gettato monetine nelle fontane, incrociato dita, pregato al cielo ma se una cosa non è successa è perchè semplicemente non doveva succedere.
E ti ritrovi un estraneo dopo tanto tempo… e continui da sola.
Vivere non è trascinarsi, ma abbandonarsi, come un aquila, nella direzione del vento.
Se disgrazia colpisce unico consolo è pensare al peggio.
Siamo tutti schiavi dello stesso destino; se uno nasce, deve morire.
La verità delle verità è un enigma indecifrabile e privo di sbocchi che, oltre a fotterci il cervello, ci rende anche dei robot teleguidati da ciò che chiamiamo destino.
Puoi aver gettato monetine nelle fontane, incrociato dita, pregato al cielo ma se una cosa non è successa è perchè semplicemente non doveva succedere.
E ti ritrovi un estraneo dopo tanto tempo… e continui da sola.
Vivere non è trascinarsi, ma abbandonarsi, come un aquila, nella direzione del vento.
Se disgrazia colpisce unico consolo è pensare al peggio.