Giorgio De Luca – Ricchezza & Povertà
Anche nella morte esistono differenze sociali. Ci sono funerali di prima e seconda classe, così come sontuose cappelle e miseri tumuli di terra.
Anche nella morte esistono differenze sociali. Ci sono funerali di prima e seconda classe, così come sontuose cappelle e miseri tumuli di terra.
Aveva realizzato il sogno della vita, il destino l’ha cambiato.
Chi offende i sentimenti altrui non merita perdono.
Vorrei nascere un sognatore ma povero, per strada, soffrire la fame e la sete. Non sapere dove dormire, provare un senso di dolore che mi spinga ad abbattere tutti i miei limiti. Hai presente quell’energia che sprigioni quando qualcosa di brutto e successo e non hai paura di niente per quelle 24 ore, tutti i tuoi limiti si distruggono e diventi una persona nuova? Tutto questo avere subito, da bambini ci ha dato gratificazione al momento, ma debolezza dell’animo.
La ricchezza di una persona non significa sempre la povertà di un’altra, ma il suo sfruttamento si.
Nessuna freccia scalfirà la corazza di chi ha stima di sé.
‘N te le pù mmaggenà quanda ggiòje te po’ rehalà nu fìje.Non puoi immaginare quanta gioia può regalarti un figlio.