Giorgio De Luca – Stati d’Animo
La solitudine è come il deserto, una immensa pianura senza voce.
La solitudine è come il deserto, una immensa pianura senza voce.
Il cuore non conosce verità, è condizionato dal sentimento più che dalla ragione.
Chiudere gli occhi, sconfinare nel mare delle emozioni, più espressive delle parole, più dolci di un caldo abbraccio, così profonde da superare il tempo e la distanza, perdersi in un sogno per ritrovarsi.
E anche oggi, come ogni giorno, mi guardo allo specchio, e mi domando: che succederà?
In fondo alla strada, l’uomo cammina lento, come se tutta la stanchezza del mondo fosse ricaduta sulle sue spalle. La testa è bassa, lo sguardo assente, si accende una sigaretta dopo l’altra, aspira il fumo con lunghe boccate e, mentre continua nel suo incedere a volte incerto, inizia a piangere, cercando di soffocare le lacrime.Non sà dove sta andando, forse lontano da questo pazzo mondo, dalla stupidità dei suoi simili, da questa vita che come una puttana ti concede attimi futili in cambio di qualcosa…
Ciò che fa splendere le persone non è il raggio di sole che le illumina e scalda dall’esterno, ma è la luce che le accende e che brucia al loro interno.
In sospensione, ad inseguire l’ansia del lancio cieco di una moneta senza né testa né croce.