Giorgio Faletti – Felicità
La felicità non si analizza, si vive.
La felicità non si analizza, si vive.
Ricorda sempre chi è felice per la tua felicità e chi è triste per la tua tristezza. Ricorda solo di queste persone nella tua vita. Le altre lasciale andare.
La felicità è la medicina, il tempo è il medico che sa risanare le ferite.
Ci sarà sempre qualcuno invidioso della mia felicità, ma alcuni non hanno capito che, io vivo di felicità.
La felicità è un’emozione che senti quando tocchi qualcosa di prezioso.
Nell’incontrarti ho visto un fiore sorridere.
La felicità è come l’arcobaleno, quando credi di averla raggiunta, ti accorgi che è un po’ più in la!
Ricorda sempre chi è felice per la tua felicità e chi è triste per la tua tristezza. Ricorda solo di queste persone nella tua vita. Le altre lasciale andare.
La felicità è la medicina, il tempo è il medico che sa risanare le ferite.
Ci sarà sempre qualcuno invidioso della mia felicità, ma alcuni non hanno capito che, io vivo di felicità.
La felicità è un’emozione che senti quando tocchi qualcosa di prezioso.
Nell’incontrarti ho visto un fiore sorridere.
La felicità è come l’arcobaleno, quando credi di averla raggiunta, ti accorgi che è un po’ più in la!
Ricorda sempre chi è felice per la tua felicità e chi è triste per la tua tristezza. Ricorda solo di queste persone nella tua vita. Le altre lasciale andare.
La felicità è la medicina, il tempo è il medico che sa risanare le ferite.
Ci sarà sempre qualcuno invidioso della mia felicità, ma alcuni non hanno capito che, io vivo di felicità.
La felicità è un’emozione che senti quando tocchi qualcosa di prezioso.
Nell’incontrarti ho visto un fiore sorridere.
La felicità è come l’arcobaleno, quando credi di averla raggiunta, ti accorgi che è un po’ più in la!