Giovanni Gaggino – Antichi aforismi
Risparmio è doppio guadagno.
Risparmio è doppio guadagno.
Il buon senso è una dote naturale che supplisce alla mancanza di molte cognizioni, e che non può mai essere supplita da queste.
Non t’intrametter di cotal merda[g]lia,Ché troppo i’ ‘l ti por[r]ia a gran fallore.
L’esperienza ammonisce che bisogna, qualche volta, chiudere un occhio, ma che non bisogna mai chiuderli tutt’e due.
La befana scende dal camino, fa contento ogni bambino, porta la calza le caramelle, navigando tra le stelle.
Pensar come i pochi; parlar come in molti; come i pochi, cioè i saggi; come…
Il temperamento e l’umore hanno più parte e non si crede nella vivacità e nella…
Il buon senso è una dote naturale che supplisce alla mancanza di molte cognizioni, e che non può mai essere supplita da queste.
Non t’intrametter di cotal merda[g]lia,Ché troppo i’ ‘l ti por[r]ia a gran fallore.
L’esperienza ammonisce che bisogna, qualche volta, chiudere un occhio, ma che non bisogna mai chiuderli tutt’e due.
La befana scende dal camino, fa contento ogni bambino, porta la calza le caramelle, navigando tra le stelle.
Pensar come i pochi; parlar come in molti; come i pochi, cioè i saggi; come…
Il temperamento e l’umore hanno più parte e non si crede nella vivacità e nella…
Il buon senso è una dote naturale che supplisce alla mancanza di molte cognizioni, e che non può mai essere supplita da queste.
Non t’intrametter di cotal merda[g]lia,Ché troppo i’ ‘l ti por[r]ia a gran fallore.
L’esperienza ammonisce che bisogna, qualche volta, chiudere un occhio, ma che non bisogna mai chiuderli tutt’e due.
La befana scende dal camino, fa contento ogni bambino, porta la calza le caramelle, navigando tra le stelle.
Pensar come i pochi; parlar come in molti; come i pochi, cioè i saggi; come…
Il temperamento e l’umore hanno più parte e non si crede nella vivacità e nella…