Giovanni Gaggino – Antichi aforismi
Il primo dovere della donna è quello della famiglia.
Il primo dovere della donna è quello della famiglia.
Piacerà sempre poco agli altri ci piace troppo se stesso.
L’inganno esiste in natura, si sviluppa se alimentato da una forza d’inganno.
La tristezza ci accompagna, come un vestito vecchio, ogni tanto fa bene cambiarlo questo vestito, meglio se lo facciamo tutti i giorni e per tutto il giorno.
Chi troppo pensa a se stesso non può curar bene gli affari.
Non è proprio che delle grandi passioni di fecondar l’animo e l’intelletto, e di spinger l’uomo col solletico della gloria alle imprese grandi ed eroiche.
L’orgoglio d’una virtù è spesso il germe di molti vizi.
Piacerà sempre poco agli altri ci piace troppo se stesso.
L’inganno esiste in natura, si sviluppa se alimentato da una forza d’inganno.
La tristezza ci accompagna, come un vestito vecchio, ogni tanto fa bene cambiarlo questo vestito, meglio se lo facciamo tutti i giorni e per tutto il giorno.
Chi troppo pensa a se stesso non può curar bene gli affari.
Non è proprio che delle grandi passioni di fecondar l’animo e l’intelletto, e di spinger l’uomo col solletico della gloria alle imprese grandi ed eroiche.
L’orgoglio d’una virtù è spesso il germe di molti vizi.
Piacerà sempre poco agli altri ci piace troppo se stesso.
L’inganno esiste in natura, si sviluppa se alimentato da una forza d’inganno.
La tristezza ci accompagna, come un vestito vecchio, ogni tanto fa bene cambiarlo questo vestito, meglio se lo facciamo tutti i giorni e per tutto il giorno.
Chi troppo pensa a se stesso non può curar bene gli affari.
Non è proprio che delle grandi passioni di fecondar l’animo e l’intelletto, e di spinger l’uomo col solletico della gloria alle imprese grandi ed eroiche.
L’orgoglio d’una virtù è spesso il germe di molti vizi.