Giovanni Gaggino – Antichi aforismi
La moneta venuta in operosa a nulla serve, e rende schiavo chi la possiede.
La moneta venuta in operosa a nulla serve, e rende schiavo chi la possiede.
I tempi più difficili a vincere son quelli della tristezza.
I motti si chiamano sali. Il sale è penetrante ed acuto; ma nelle vivande compie…
Al cimento si conosce il vero oro.
Il tempo vede tutto passare, senza poter nulla impedire.
Quando fabbricate una definizione, vedete di lasciarle a tergo un usciolino, donde si possa decentemente entrare ed uscire.
Le isole stanno nei mari, non negli affari.
I tempi più difficili a vincere son quelli della tristezza.
I motti si chiamano sali. Il sale è penetrante ed acuto; ma nelle vivande compie…
Al cimento si conosce il vero oro.
Il tempo vede tutto passare, senza poter nulla impedire.
Quando fabbricate una definizione, vedete di lasciarle a tergo un usciolino, donde si possa decentemente entrare ed uscire.
Le isole stanno nei mari, non negli affari.
I tempi più difficili a vincere son quelli della tristezza.
I motti si chiamano sali. Il sale è penetrante ed acuto; ma nelle vivande compie…
Al cimento si conosce il vero oro.
Il tempo vede tutto passare, senza poter nulla impedire.
Quando fabbricate una definizione, vedete di lasciarle a tergo un usciolino, donde si possa decentemente entrare ed uscire.
Le isole stanno nei mari, non negli affari.