Giovanni Gaggino – Antichi aforismi
L’uomo inventa anche una minima cosa, si eleva al disopra degli altri.
L’uomo inventa anche una minima cosa, si eleva al disopra degli altri.
Allorquando una cosa riesce bene si dimenticano gli ostacoli superati.
Il saggio sa torcere in bene l’accidente infelice, e dello sciocco torce in male anche l’accidente favorevole.
Si rimane esterrefatti quando si considera di che poco uso sia nel mondo la verità.
Quella che comunemente chiamano prosa della vita non è, a dir vero, una gran bella prosa; anzi è una prosa che molte volte non dà neppur senso; ma non è detto che non si possa, in qualche misura, ripulire e correggere.
La vanità come l’ambizione cresce col successo.
Non v’è lettura più stucchevole e più nociva che la lunga e continuata lettura della…
Allorquando una cosa riesce bene si dimenticano gli ostacoli superati.
Il saggio sa torcere in bene l’accidente infelice, e dello sciocco torce in male anche l’accidente favorevole.
Si rimane esterrefatti quando si considera di che poco uso sia nel mondo la verità.
Quella che comunemente chiamano prosa della vita non è, a dir vero, una gran bella prosa; anzi è una prosa che molte volte non dà neppur senso; ma non è detto che non si possa, in qualche misura, ripulire e correggere.
La vanità come l’ambizione cresce col successo.
Non v’è lettura più stucchevole e più nociva che la lunga e continuata lettura della…
Allorquando una cosa riesce bene si dimenticano gli ostacoli superati.
Il saggio sa torcere in bene l’accidente infelice, e dello sciocco torce in male anche l’accidente favorevole.
Si rimane esterrefatti quando si considera di che poco uso sia nel mondo la verità.
Quella che comunemente chiamano prosa della vita non è, a dir vero, una gran bella prosa; anzi è una prosa che molte volte non dà neppur senso; ma non è detto che non si possa, in qualche misura, ripulire e correggere.
La vanità come l’ambizione cresce col successo.
Non v’è lettura più stucchevole e più nociva che la lunga e continuata lettura della…