Giovanni Gaggino – Antichi aforismi
Dubitando della Provvidenza, spesso se ne sentono gli effetti.
Dubitando della Provvidenza, spesso se ne sentono gli effetti.
Sembra che lo scopo di certi divoti si è piuttosto di convertire gli altri che correggere se stessi.
I travagli piccoli parlano, i grandi travagli ammutoliscono.
La politica comune è, troppo spesso, l’arte di mandare innanzi, a braccetto, la verità è…
Non t’intrametter di cotal merda[g]lia,Ché troppo i’ ‘l ti por[r]ia a gran fallore.
Un valentuomo che si batta in duello con uno stordito, ma come quel giocatore che…
Chi ponga dubbio in volersi far più che uomo, può da ultimo ritrovarsi meno che uomo.
Sembra che lo scopo di certi divoti si è piuttosto di convertire gli altri che correggere se stessi.
I travagli piccoli parlano, i grandi travagli ammutoliscono.
La politica comune è, troppo spesso, l’arte di mandare innanzi, a braccetto, la verità è…
Non t’intrametter di cotal merda[g]lia,Ché troppo i’ ‘l ti por[r]ia a gran fallore.
Un valentuomo che si batta in duello con uno stordito, ma come quel giocatore che…
Chi ponga dubbio in volersi far più che uomo, può da ultimo ritrovarsi meno che uomo.
Sembra che lo scopo di certi divoti si è piuttosto di convertire gli altri che correggere se stessi.
I travagli piccoli parlano, i grandi travagli ammutoliscono.
La politica comune è, troppo spesso, l’arte di mandare innanzi, a braccetto, la verità è…
Non t’intrametter di cotal merda[g]lia,Ché troppo i’ ‘l ti por[r]ia a gran fallore.
Un valentuomo che si batta in duello con uno stordito, ma come quel giocatore che…
Chi ponga dubbio in volersi far più che uomo, può da ultimo ritrovarsi meno che uomo.