Giuseppe Bruno – Paura & Coraggio
Il coraggio di noi stessi è anche non nascondere le proprie paure.
Il coraggio di noi stessi è anche non nascondere le proprie paure.
Sembra che senza coraggio non sia possibile realizzare la propria umanità. In ogni momento ci troviamo di fronte alla scelta tra un comportamento conformista e strumentale da un lato e l’ampliamento e approfondimento della nostra libertà dall’altro, con tutte le scomode e difficili conseguenze che questa comporta. Possiamo rimandare la scelta ma non indefinitamente, significherebbe evitare per sempre il rischio, invece di affrontarlo con la fermezza necessaria. Il coraggio ci è necessario per condurre la quotidiana battaglia per la nostra e l’altrui libertà.
Avere sempre il coraggio di fare le cose anche quando si ha paura: è questo il segreto per crescere.
Non vivere nella paura di ciò che può accadere, ma affronta ciò che arriva senza paura.
Non ho mai avuto il coraggio di dimenticare quelle emozioni. Infatti ci hanno pensato loro, a dimenticarsi di me.
Il lasciarsi andare non è da vigliacchi ma di chi sa consapevolmente che è la scelta migliore, un atto di grande coraggio.
I giovani hanno quasi tutti il coraggio delle opinioni altrui.