Giuseppe Freda – Poesia
La poesia è il tentativo di dar voce ai silenzi in cui l’anima si nutre di se stessa.
La poesia è il tentativo di dar voce ai silenzi in cui l’anima si nutre di se stessa.
Poeta ti sbagli: non sono vertigini, è un foglio di carta.
La poesia è il pomposo vascello che ci conduce verso il regno delle emozioni, impropriamente governato dall’oscura regina Monotonia, eterna nemica della felicità. Perché la felicità è la varietà degli ambienti, dei sentimenti e degli atti. La felicità è una fragile creatura esile accarezzata dal venereo verde dei vegetali e saggiamente governata dalle ispide montagne ruvide.
La poesia fa il poeta.
Se sapessi da dove provengono le poesie, ci andrei.
La poesia per me è visione dell’orizzonte: l’orizzonte è dove tutti i tuoi desideri, le tue passioni, i tuoi sogni, le tue sofferenze, i tuoi rimpianti, il tuo futuro e il tuo passato si fondono col mare e il sole in un eterno presente! Io vedo i miei versi danzare all’orizzonte, così li raccolgo quando ancora si agitano e vibrano pieni di vita e magica alchimia.
La poesia è il linguaggio naturale di tutti i culti.