Giuseppe Reali – Paura & Coraggio
A volte, non dobbiamo aspettare che la nebbia si dissolva. A volte, dobbiamo solo trovare il coraggio di attraversarla.
A volte, non dobbiamo aspettare che la nebbia si dissolva. A volte, dobbiamo solo trovare il coraggio di attraversarla.
Non c’è speranza senza paura e non c’è paura senza speranza.
Tutti vorrebbero poter dire: “Lei non sa chi sono io”, ma pochi hanno il coraggio di dirlo.
Ogni volta che facciamo una cosa importante, capita sempre un momento in cui si accavallano difficoltà su difficoltà, e ci manca il coraggio di affrontarle. Non dobbiamo fermarci. Dobbiamo sforzarci invece di sciogliere i lacci che ci tengono legati alle nostre paure… e andare avanti.
La morte è il nostro stimolo a vivere.
Le paure ci bloccano, ci rendono fragili. Ricorda, meglio sbagliare agendo che perdere restando fermo a guardare. Non pensare, non parlare: agisci!
Ci sono mari in noi che non si possono attraversare. Solo gli impavidi hanno il coraggio di attraversarli.
Non c’è speranza senza paura e non c’è paura senza speranza.
Tutti vorrebbero poter dire: “Lei non sa chi sono io”, ma pochi hanno il coraggio di dirlo.
Ogni volta che facciamo una cosa importante, capita sempre un momento in cui si accavallano difficoltà su difficoltà, e ci manca il coraggio di affrontarle. Non dobbiamo fermarci. Dobbiamo sforzarci invece di sciogliere i lacci che ci tengono legati alle nostre paure… e andare avanti.
La morte è il nostro stimolo a vivere.
Le paure ci bloccano, ci rendono fragili. Ricorda, meglio sbagliare agendo che perdere restando fermo a guardare. Non pensare, non parlare: agisci!
Ci sono mari in noi che non si possono attraversare. Solo gli impavidi hanno il coraggio di attraversarli.
Non c’è speranza senza paura e non c’è paura senza speranza.
Tutti vorrebbero poter dire: “Lei non sa chi sono io”, ma pochi hanno il coraggio di dirlo.
Ogni volta che facciamo una cosa importante, capita sempre un momento in cui si accavallano difficoltà su difficoltà, e ci manca il coraggio di affrontarle. Non dobbiamo fermarci. Dobbiamo sforzarci invece di sciogliere i lacci che ci tengono legati alle nostre paure… e andare avanti.
La morte è il nostro stimolo a vivere.
Le paure ci bloccano, ci rendono fragili. Ricorda, meglio sbagliare agendo che perdere restando fermo a guardare. Non pensare, non parlare: agisci!
Ci sono mari in noi che non si possono attraversare. Solo gli impavidi hanno il coraggio di attraversarli.