Gustave Flaubert – Verità e Menzogna
Quando si guarda la verità solo di profilo o di tre quarti la si vede sempre male. Sono pochi quelli che sanno guardarla in faccia.
Quando si guarda la verità solo di profilo o di tre quarti la si vede sempre male. Sono pochi quelli che sanno guardarla in faccia.
La più grande differenza fra realtà e fantasia è che la fantasia deve essere credibile.
Non abbiate timore di restare soli per paura di esprimere un pensiero. Abbiate timore invece di vivere nella menzogna, o all’ombra di ciò che non siete.
Mentire a chi si vuole bene è come non volergliene.
Ogni persona che incontri è migliore di te in qualcosa; in quella cosa impara.
Anche se il cervello umano fosse così semplice da capire, saremmo così stupidi da non capirlo lo stesso.
Un uomo può ben dire, “Da ora in poi dirò sempre la verità”. Ma la verità lo sente e scappa ed è già nascosta prima che lui abbia finito di parlare.
La più grande differenza fra realtà e fantasia è che la fantasia deve essere credibile.
Non abbiate timore di restare soli per paura di esprimere un pensiero. Abbiate timore invece di vivere nella menzogna, o all’ombra di ciò che non siete.
Mentire a chi si vuole bene è come non volergliene.
Ogni persona che incontri è migliore di te in qualcosa; in quella cosa impara.
Anche se il cervello umano fosse così semplice da capire, saremmo così stupidi da non capirlo lo stesso.
Un uomo può ben dire, “Da ora in poi dirò sempre la verità”. Ma la verità lo sente e scappa ed è già nascosta prima che lui abbia finito di parlare.
La più grande differenza fra realtà e fantasia è che la fantasia deve essere credibile.
Non abbiate timore di restare soli per paura di esprimere un pensiero. Abbiate timore invece di vivere nella menzogna, o all’ombra di ciò che non siete.
Mentire a chi si vuole bene è come non volergliene.
Ogni persona che incontri è migliore di te in qualcosa; in quella cosa impara.
Anche se il cervello umano fosse così semplice da capire, saremmo così stupidi da non capirlo lo stesso.
Un uomo può ben dire, “Da ora in poi dirò sempre la verità”. Ma la verità lo sente e scappa ed è già nascosta prima che lui abbia finito di parlare.