Hans Georg Gadamer – Filosofia
La comprensione non va intesa tanto come un’azione del soggetto, quanto come l’inserirsi nel vivo di un processo di trasmissione storica, nel quale passato e presente continuamente si sintetizzano.
La comprensione non va intesa tanto come un’azione del soggetto, quanto come l’inserirsi nel vivo di un processo di trasmissione storica, nel quale passato e presente continuamente si sintetizzano.
In compagnia è difficile raggiungere la serenità, ma in solitudine è impossibile conoscere la felicità.
Spesso il mondo è il riflesso li luci ed ombre viste da più prospettive.
Io penso, dunque sono.
Chiunque si cimenta con cose al di sopra delle sue possibilità finisce nel fosso.
La durata di un attimo è direttamente proporzionale alla volontà (di chi lo dice) di compiere l’azione ed inversamente proporzionale all’importanza dell’altro.
Ogni età ha il suo fascino, ogni storia ha la sua magia.
In compagnia è difficile raggiungere la serenità, ma in solitudine è impossibile conoscere la felicità.
Spesso il mondo è il riflesso li luci ed ombre viste da più prospettive.
Io penso, dunque sono.
Chiunque si cimenta con cose al di sopra delle sue possibilità finisce nel fosso.
La durata di un attimo è direttamente proporzionale alla volontà (di chi lo dice) di compiere l’azione ed inversamente proporzionale all’importanza dell’altro.
Ogni età ha il suo fascino, ogni storia ha la sua magia.
In compagnia è difficile raggiungere la serenità, ma in solitudine è impossibile conoscere la felicità.
Spesso il mondo è il riflesso li luci ed ombre viste da più prospettive.
Io penso, dunque sono.
Chiunque si cimenta con cose al di sopra delle sue possibilità finisce nel fosso.
La durata di un attimo è direttamente proporzionale alla volontà (di chi lo dice) di compiere l’azione ed inversamente proporzionale all’importanza dell’altro.
Ogni età ha il suo fascino, ogni storia ha la sua magia.