Henry Brooks Adams – Politica
La politica pratica consiste nell’ignorare i fatti.
La politica pratica consiste nell’ignorare i fatti.
Chi ruba ha più soldi, chi ha più soldi si può permettere gli avvocati migliori. Talvolta succede che gli avvocati migliori siano i più spregiudicati. Vittoria assicurata per il peggiore, sconfitta certa per la giustizia.
Non mi vergogno di essere italiano. Mi vergogno solo di essere rappresentato da politici indegni che rovinano ogni santo giorno uno dei paesi più belli al mondo.
I grillini minacciano di occupare la camera fino a mezzanotte. Speriamo che non debbano essere pagati gli straordinari ai commessi, visti gli stipendi. Si facciano dare le chiavi per chiudere loro quando se ne vanno. Oppure lascino pure aperto, tanto, come dice il proverbio: “in casa di ladri non si ruba”.
La tragedia delle democrazie moderne è che non sono ancora riuscite a realizzare la democrazia.
In campagna elettorale sentiamo parlare un saggio, un uomo di valore. Una volta al potere ci rendiamo conto di avere votato un ambizioso pieno di ideologie. Ci restiamo male, ma basta riflettere solo un attimo, abbiamo votato un politico. Cosa pretendevamo?
Sondaggio: Domanda: in cosa sperate più di ogni altra cosa. Risposta: che ci siano l’inferno ed il paradiso. Domanda: perché? Risposta: per vedere se veramente all’inferno c’è un girone “politici” e se ci saranno tutti quelli che ci abbiamo mandato in questi anni.
Chi ruba ha più soldi, chi ha più soldi si può permettere gli avvocati migliori. Talvolta succede che gli avvocati migliori siano i più spregiudicati. Vittoria assicurata per il peggiore, sconfitta certa per la giustizia.
Non mi vergogno di essere italiano. Mi vergogno solo di essere rappresentato da politici indegni che rovinano ogni santo giorno uno dei paesi più belli al mondo.
I grillini minacciano di occupare la camera fino a mezzanotte. Speriamo che non debbano essere pagati gli straordinari ai commessi, visti gli stipendi. Si facciano dare le chiavi per chiudere loro quando se ne vanno. Oppure lascino pure aperto, tanto, come dice il proverbio: “in casa di ladri non si ruba”.
La tragedia delle democrazie moderne è che non sono ancora riuscite a realizzare la democrazia.
In campagna elettorale sentiamo parlare un saggio, un uomo di valore. Una volta al potere ci rendiamo conto di avere votato un ambizioso pieno di ideologie. Ci restiamo male, ma basta riflettere solo un attimo, abbiamo votato un politico. Cosa pretendevamo?
Sondaggio: Domanda: in cosa sperate più di ogni altra cosa. Risposta: che ci siano l’inferno ed il paradiso. Domanda: perché? Risposta: per vedere se veramente all’inferno c’è un girone “politici” e se ci saranno tutti quelli che ci abbiamo mandato in questi anni.
Chi ruba ha più soldi, chi ha più soldi si può permettere gli avvocati migliori. Talvolta succede che gli avvocati migliori siano i più spregiudicati. Vittoria assicurata per il peggiore, sconfitta certa per la giustizia.
Non mi vergogno di essere italiano. Mi vergogno solo di essere rappresentato da politici indegni che rovinano ogni santo giorno uno dei paesi più belli al mondo.
I grillini minacciano di occupare la camera fino a mezzanotte. Speriamo che non debbano essere pagati gli straordinari ai commessi, visti gli stipendi. Si facciano dare le chiavi per chiudere loro quando se ne vanno. Oppure lascino pure aperto, tanto, come dice il proverbio: “in casa di ladri non si ruba”.
La tragedia delle democrazie moderne è che non sono ancora riuscite a realizzare la democrazia.
In campagna elettorale sentiamo parlare un saggio, un uomo di valore. Una volta al potere ci rendiamo conto di avere votato un ambizioso pieno di ideologie. Ci restiamo male, ma basta riflettere solo un attimo, abbiamo votato un politico. Cosa pretendevamo?
Sondaggio: Domanda: in cosa sperate più di ogni altra cosa. Risposta: che ci siano l’inferno ed il paradiso. Domanda: perché? Risposta: per vedere se veramente all’inferno c’è un girone “politici” e se ci saranno tutti quelli che ci abbiamo mandato in questi anni.