Hiroschi Novelli – Speranza
La speranza è l’ultima a morire. Quindi se mai la speranza, dovesse mai spegnersi e morire, alla fine dell’operato, non resterebbe che la morte stessa allo stato puro.
La speranza è l’ultima a morire. Quindi se mai la speranza, dovesse mai spegnersi e morire, alla fine dell’operato, non resterebbe che la morte stessa allo stato puro.
La speranza è l’ultima a morire cosi dicono. La mia si è suicidata.
Ci sarebbe voluto il sole, invece c’ho messo il sale e mi è toccato navigare per questo mare come un pirata, immergendomi in un illecito amore e facendo razzia di coscienza, distruggendo il buono ed il bello, depredando la speranza, uccidendo e mortificando la mia essenza. Sono il capitano di una vecchia nave che arranca, senza vele gonfiate dai venti, senza ancora per ormeggiare, imbarco acqua e c’è il rischio di affondare.
Che nessuno che vi abbia delusi, trafughi i vostri sogni depredando le vostre speranze!
A volte è sufficiente una timida luce per illuminarci dalle fitte tenebre.
L’orizzonte oggi! Lontano, molto lontano, io sono stanca e mi sembra irraggiungibile.Mi resta solo la speranza. Speranza nel domani, perché io possa ritrovare forza per vederlo più vicino.
La speranza? È la molla, la spinta, lo stimolo forte che ti incita a non mollare mai il tuo fine, il tuo scopo. A non perdere mai di vista il traguardo, qualsiasi esso sia, anche se sembra poco probabile e lontano nel tempo. La speranza è vita. Senza speranza la nostra esistenza è già finita.