Ilaria Pasqualetti – Comportamento
Se le persone imparassero ad ascoltare prima di parlare, se imparassero a pensare prima di giudicare, se imparassero a guardare negli occhi colui o colei con cui parlano il mondo andrebbe molto meglio.
Se le persone imparassero ad ascoltare prima di parlare, se imparassero a pensare prima di giudicare, se imparassero a guardare negli occhi colui o colei con cui parlano il mondo andrebbe molto meglio.
Se riuscissimo, come comanda iddio, a tenere a freno i propri nervi e se sapessimo…
C’è chi i problemi li evita e chi li risolve. C’è chi li ha e…
Indagare nei meandri della nostra mente è affascinante, ma forse pure pericoloso; può mettere in luce tutte quelle piccole mancanze quotidiane che, altrimenti, passerebbero inosservate.
Non so se è meglio un’assenza piena o una presenza vuota!
I pregiudizi fanno danni devastanti all’anima e al cuore di chi li subisce.
A certi errori non c’è rimedio.
Se riuscissimo, come comanda iddio, a tenere a freno i propri nervi e se sapessimo…
C’è chi i problemi li evita e chi li risolve. C’è chi li ha e…
Indagare nei meandri della nostra mente è affascinante, ma forse pure pericoloso; può mettere in luce tutte quelle piccole mancanze quotidiane che, altrimenti, passerebbero inosservate.
Non so se è meglio un’assenza piena o una presenza vuota!
I pregiudizi fanno danni devastanti all’anima e al cuore di chi li subisce.
A certi errori non c’è rimedio.
Se riuscissimo, come comanda iddio, a tenere a freno i propri nervi e se sapessimo…
C’è chi i problemi li evita e chi li risolve. C’è chi li ha e…
Indagare nei meandri della nostra mente è affascinante, ma forse pure pericoloso; può mettere in luce tutte quelle piccole mancanze quotidiane che, altrimenti, passerebbero inosservate.
Non so se è meglio un’assenza piena o una presenza vuota!
I pregiudizi fanno danni devastanti all’anima e al cuore di chi li subisce.
A certi errori non c’è rimedio.