Anonimo – Informatica
L’informatica è la scienza che ti mette in contatto col mondo pur restando nel tuo angolino, in fondo.
L’informatica è la scienza che ti mette in contatto col mondo pur restando nel tuo angolino, in fondo.
Il web… grande luogo virtuale su cui il mondo si affida.
I computer operano su principi semplici che possono essere facilmente compresi da chiunque abbia del senso comune, un po’ d’immaginazione e un Qi di 750.
I pixel. Chimera di contemporaneità, attentato ai sensi e all’intelligenza del creare, succedanei di vita reale, figura di un avaro baratto freudiano: sicurezza al posto di felicità.
L’ingegnere quantistico Seth Lloyd è convinto che l’universo sia un gigantesco computer. Speriamo non faccia girare Windows.
L’informazione rende liberi e la Rete è informazione.
Se resiste al “-9” sinceramente non so come ammazzarlo.
Il vero programmatore con una calcolatrice può lanciare un razzo su marte. Senza razzo e senza carburante.
I mangiatori di Quiche usano gli IDE. Il vero programmatore crea gli IDE.
Il vero programmatore non rovina mai i maglioni, li decompila parzialmente.
Il vero programmatore con C ed Assembler può fare tutto per definizione. Se non si può fare in C ed in Assembler allora semplicemente non si può fare.
Internet: privacy a rischio totale. Comincio a pensare che forse è ora di iniziare a fare la spia di noi stessi.
La curiosità, la voglia di sapere, le stimola il libro, internet permette di approfondire ciò che abbiamo preso da un libro, questo chi è passato dal nulla ad internet, forse non lo può capire.
Intelligenza artificiale: dopo aver svolto innumerevoli compiti stupidi, i computer arrivano a conclusioni intelligenti; al contrario di molti loro utenti, intellettuali o lavoratori dell’intelletto, che dopo aver svolto innumerevoli compiti intelligenti, arrivano a conclusioni stupide.
Spleen informatico: numero binario, triste e solitario.
Ci sono dei momenti in cui, senza Internet, anche i non solitari morirebbero di solitudine.
Tutti noi siamo un microscopico frammento di pixel, con coordinate senza tempo, sull’immenso desktop dell’universo.