Jean-Paul Malfatti – Filosofia
Un aforisma per essere un aforisma deve avere un senso compiuto, sia esso logico o illogico, ma mai inesistente.
Un aforisma per essere un aforisma deve avere un senso compiuto, sia esso logico o illogico, ma mai inesistente.
Come puoi convincere me, se non credi nemmeno nel vero te?
Si avvicina un altro inverno, ma il calore del nostro amore ci riscalda il cuore e ci rende ancora più vivi e felici di vivere la vita, sempre insieme, con più grinta e passione di prima.
Possiamo considerare lo stato attuale dell’universo come l’effetto del suo passato e la causa del suo futuro. Un intelletto che ad un determinato istante dovesse conoscere tutte le forze che mettono in moto la natura, e tutte le posizioni di tutti gli oggetti di cui la natura è composta, se questo intelletto fosse inoltre sufficientemente ampio da sottoporre questi dati ad analisi, esso racchiuderebbe in un’unica formula i movimenti dei corpi più grandi dell’universo e quelli degli atomi più piccoli; per un tale intelletto nulla sarebbe incerto ed il futuro proprio come il passato sarebbe evidente davanti ai suoi occhi.
C’è sempre un perché. Quando non lo vedi, c’è anche di più.
Se potessi dedurre l’astratto, rinnovare il consunto, abolire il consueto, direi al mondo di non aver vissuto invano.
Siamo tutte uniche, come miliardi di altre persone.
Come puoi convincere me, se non credi nemmeno nel vero te?
Si avvicina un altro inverno, ma il calore del nostro amore ci riscalda il cuore e ci rende ancora più vivi e felici di vivere la vita, sempre insieme, con più grinta e passione di prima.
Possiamo considerare lo stato attuale dell’universo come l’effetto del suo passato e la causa del suo futuro. Un intelletto che ad un determinato istante dovesse conoscere tutte le forze che mettono in moto la natura, e tutte le posizioni di tutti gli oggetti di cui la natura è composta, se questo intelletto fosse inoltre sufficientemente ampio da sottoporre questi dati ad analisi, esso racchiuderebbe in un’unica formula i movimenti dei corpi più grandi dell’universo e quelli degli atomi più piccoli; per un tale intelletto nulla sarebbe incerto ed il futuro proprio come il passato sarebbe evidente davanti ai suoi occhi.
C’è sempre un perché. Quando non lo vedi, c’è anche di più.
Se potessi dedurre l’astratto, rinnovare il consunto, abolire il consueto, direi al mondo di non aver vissuto invano.
Siamo tutte uniche, come miliardi di altre persone.
Come puoi convincere me, se non credi nemmeno nel vero te?
Si avvicina un altro inverno, ma il calore del nostro amore ci riscalda il cuore e ci rende ancora più vivi e felici di vivere la vita, sempre insieme, con più grinta e passione di prima.
Possiamo considerare lo stato attuale dell’universo come l’effetto del suo passato e la causa del suo futuro. Un intelletto che ad un determinato istante dovesse conoscere tutte le forze che mettono in moto la natura, e tutte le posizioni di tutti gli oggetti di cui la natura è composta, se questo intelletto fosse inoltre sufficientemente ampio da sottoporre questi dati ad analisi, esso racchiuderebbe in un’unica formula i movimenti dei corpi più grandi dell’universo e quelli degli atomi più piccoli; per un tale intelletto nulla sarebbe incerto ed il futuro proprio come il passato sarebbe evidente davanti ai suoi occhi.
C’è sempre un perché. Quando non lo vedi, c’è anche di più.
Se potessi dedurre l’astratto, rinnovare il consunto, abolire il consueto, direi al mondo di non aver vissuto invano.
Siamo tutte uniche, come miliardi di altre persone.