Johann Wolfgang Goethe – Filosofia
All’uomo che contempla la bellezza, il brutto, il male rimane estraneo: la bellezza lo fa sentire in armonia con sé stesso e col mondo.
All’uomo che contempla la bellezza, il brutto, il male rimane estraneo: la bellezza lo fa sentire in armonia con sé stesso e col mondo.
Tutti i piccoli piaceri suggeriti dall’amicizia valgono mille volte di più di splendidi doni con…
Quando egli si sveglia e non vede nessuno in casa tranne sé stesso, allora dice, “io sono”, e non c’è nient’altro che “io”.
Il tesoro è nelle tue mani, non cercarlo altrove.
L’uomo ama alla follia creare e costruire strade, è indiscutibile. Ma come mai ama anche alla follia la distruzione e il caos? Ecco, provate a dirmelo! Ma su ciò ho voglia anch’io di dire due parole. Non sarà che egli ami la distruzione e il caos (e non c’è dubbio che qualche volta li ami molto) perché teme istintivamente di raggiungere lo scopo e di terminare l’opera in costruzione?
Ogni cosa allegra ha il suo pianto, ogni cosa triste ha le sue risa.
Per il cretino tutto ciò che non capisce si chiama filosofia.
Tutti i piccoli piaceri suggeriti dall’amicizia valgono mille volte di più di splendidi doni con…
Quando egli si sveglia e non vede nessuno in casa tranne sé stesso, allora dice, “io sono”, e non c’è nient’altro che “io”.
Il tesoro è nelle tue mani, non cercarlo altrove.
L’uomo ama alla follia creare e costruire strade, è indiscutibile. Ma come mai ama anche alla follia la distruzione e il caos? Ecco, provate a dirmelo! Ma su ciò ho voglia anch’io di dire due parole. Non sarà che egli ami la distruzione e il caos (e non c’è dubbio che qualche volta li ami molto) perché teme istintivamente di raggiungere lo scopo e di terminare l’opera in costruzione?
Ogni cosa allegra ha il suo pianto, ogni cosa triste ha le sue risa.
Per il cretino tutto ciò che non capisce si chiama filosofia.
Tutti i piccoli piaceri suggeriti dall’amicizia valgono mille volte di più di splendidi doni con…
Quando egli si sveglia e non vede nessuno in casa tranne sé stesso, allora dice, “io sono”, e non c’è nient’altro che “io”.
Il tesoro è nelle tue mani, non cercarlo altrove.
L’uomo ama alla follia creare e costruire strade, è indiscutibile. Ma come mai ama anche alla follia la distruzione e il caos? Ecco, provate a dirmelo! Ma su ciò ho voglia anch’io di dire due parole. Non sarà che egli ami la distruzione e il caos (e non c’è dubbio che qualche volta li ami molto) perché teme istintivamente di raggiungere lo scopo e di terminare l’opera in costruzione?
Ogni cosa allegra ha il suo pianto, ogni cosa triste ha le sue risa.
Per il cretino tutto ciò che non capisce si chiama filosofia.