Ken Hunter – Verità e Menzogna
Verità paradossale. Il paradosso è paradossale solo per la vecchia verità che sostituisce.
Verità paradossale. Il paradosso è paradossale solo per la vecchia verità che sostituisce.
Mi chiedo spesso fin dove può arrivare l’ipocrisia della gente, non mi è mai andato a genio chi recita due parti in commedia, non mi fido, non c’è verso.
I potenti sono sfortunati perché attorno a loro ci sono solo elogiatori, pronti a velare ogni verità che risulti sgradita al padrone.
La verità è come la vita: asettica! È come la “viviamo” che permette a noi di dargli il “colore” che vogliamo!
Vi sono persone che non smetteranno mai di mentire anche a se stesse, omettendo la verità si dichiareranno sempre vittime incomprese.
La vita è una bella bugia, una promessa, senza alcuna garanzia.
Psicosofia. L’unificazione sensoriale dell’oggetto col soggetto senziente: avviene secondo le leggi dell’attività mentale, modificate dal dato sensoriale. Leggi a-priori solo in quanto a-posteriori nell’interazione filogenetica della vita sensitiva sulla terra.