Luca Englaro – Tempi Moderni
L’epoca odierna può essere considerata una delle più aride culturalmente, un’epoca che appare interamente dominata dal consumismo, dalla superficialità e dal commercio del piacere.
L’epoca odierna può essere considerata una delle più aride culturalmente, un’epoca che appare interamente dominata dal consumismo, dalla superficialità e dal commercio del piacere.
È meglio un vero menefreghismo, che un finto perbenismo.
Con Foscolo nasceva la “religione delle illusioni”; con facebook nasce la “religione dei mi piace”
Il sesso virtuale? È come fare l’amore sottovetro, unico vantaggio? Non si corre il rischio di prendere qualche malattia.
Siamo solo piccoli ed effimeri abbagli; nella vita tutto passa. Il nostro unico errore è solamente prenderla sul serio. La vita è una frase musicale.
Quarto postulato dell’essenza comunicativa postmoderna: se non lo pubblichi su Facebook non è mai accaduto.
La necessità fa l’uomo ladro. O venditore. Qualche volta tutte e due insieme.
È meglio un vero menefreghismo, che un finto perbenismo.
Con Foscolo nasceva la “religione delle illusioni”; con facebook nasce la “religione dei mi piace”
Il sesso virtuale? È come fare l’amore sottovetro, unico vantaggio? Non si corre il rischio di prendere qualche malattia.
Siamo solo piccoli ed effimeri abbagli; nella vita tutto passa. Il nostro unico errore è solamente prenderla sul serio. La vita è una frase musicale.
Quarto postulato dell’essenza comunicativa postmoderna: se non lo pubblichi su Facebook non è mai accaduto.
La necessità fa l’uomo ladro. O venditore. Qualche volta tutte e due insieme.
È meglio un vero menefreghismo, che un finto perbenismo.
Con Foscolo nasceva la “religione delle illusioni”; con facebook nasce la “religione dei mi piace”
Il sesso virtuale? È come fare l’amore sottovetro, unico vantaggio? Non si corre il rischio di prendere qualche malattia.
Siamo solo piccoli ed effimeri abbagli; nella vita tutto passa. Il nostro unico errore è solamente prenderla sul serio. La vita è una frase musicale.
Quarto postulato dell’essenza comunicativa postmoderna: se non lo pubblichi su Facebook non è mai accaduto.
La necessità fa l’uomo ladro. O venditore. Qualche volta tutte e due insieme.