Luca Mancino – Nemico
Il mio peggior nemico è il tempo, lo vorrei tanto uccidere.
Il mio peggior nemico è il tempo, lo vorrei tanto uccidere.
È sciocco uccidere chi si odia. Perché morendo non soffre più.
Quando la guerra è inevitabile il rinvio serve solo agli avversari.
A volte la soluzione ad un problema, sta semplicemente nel familiarizzare con il problema.
Contare fino a dieci per temporeggiare, spesso serve soltanto a perfezionare l’insulto che si ha già in mente.
Mi costa fatica odiareche sia solo pigrizia il perdonare?
L’arma migliore per battere un nemico è l’indifferenza, arma così forte da uccidere un nemico invisibile o immaginario.
È sciocco uccidere chi si odia. Perché morendo non soffre più.
Quando la guerra è inevitabile il rinvio serve solo agli avversari.
A volte la soluzione ad un problema, sta semplicemente nel familiarizzare con il problema.
Contare fino a dieci per temporeggiare, spesso serve soltanto a perfezionare l’insulto che si ha già in mente.
Mi costa fatica odiareche sia solo pigrizia il perdonare?
L’arma migliore per battere un nemico è l’indifferenza, arma così forte da uccidere un nemico invisibile o immaginario.
È sciocco uccidere chi si odia. Perché morendo non soffre più.
Quando la guerra è inevitabile il rinvio serve solo agli avversari.
A volte la soluzione ad un problema, sta semplicemente nel familiarizzare con il problema.
Contare fino a dieci per temporeggiare, spesso serve soltanto a perfezionare l’insulto che si ha già in mente.
Mi costa fatica odiareche sia solo pigrizia il perdonare?
L’arma migliore per battere un nemico è l’indifferenza, arma così forte da uccidere un nemico invisibile o immaginario.