Lucia Gaianigo – Scienza e tecnologia
A forza di spaccare il minuto ho rotto l’orologio.
A forza di spaccare il minuto ho rotto l’orologio.
Tenere il coltello dalla parte del manico: condizione ottimale in cui viene a trovarsi il cittadino quando entra nella cabina elettorale. Ne uscirà, sempre con lo stesso coltello, ma, il più delle volte, piantato alla gola.
Per alcune persone, la buona educazione è come la freccia per gli automobilisti: un optional!
Per alcune persone, la buona educazione è come la freccia per gli automobilisti: un optional!
Gauss si mise a parlare del caso, il nemico di ogni scienza, quello che lui aveva sempre voluto sconfiggere. Se si osserva da vicino, ogni evento cela l’infinita raffinatezza della trama della casualità. Se ci si tiene abbastanza lontani, si può scorgere tutto il disegno. Libertà e caso sono una questione della media distanza, un effetto dello spazio interposto.
La tecnologia era un mezzo, ora è un fine.
Televisione: il più inutile tra gli elettrodomestici. Dà il meglio di sé quando è spento.