Luciano De Crescenzo – Politica
A quanti vogliono sapere se io sono del centrodestra o centrosinistra, rispondo: sono del centro storico.
A quanti vogliono sapere se io sono del centrodestra o centrosinistra, rispondo: sono del centro storico.
I politici continueranno ad abusare senza pudore della gioventù, così facilmente infiammabile, trasformando in ideali le mete indicate dal proprio egoismo.
Chi è convinto che oggi non esistano più né la destra, né la sinistra, secondo me fa centro!
Quando la legge non protegge il gregge, ogni pecora dal recinto fugge.
Più dei vestiti e del mio stile di vita, a molti dà fastidio il mio cervello.
In Italia, come in altre parti del mondo, uno dei problemi degli onesti è che hanno sempre votato per i disonesti.
Troppi si sentono “all’altezza” di entrare in politica, molti cittadini invece non si sentono “alla bassezza” di votare qualcuno.
I politici continueranno ad abusare senza pudore della gioventù, così facilmente infiammabile, trasformando in ideali le mete indicate dal proprio egoismo.
Chi è convinto che oggi non esistano più né la destra, né la sinistra, secondo me fa centro!
Quando la legge non protegge il gregge, ogni pecora dal recinto fugge.
Più dei vestiti e del mio stile di vita, a molti dà fastidio il mio cervello.
In Italia, come in altre parti del mondo, uno dei problemi degli onesti è che hanno sempre votato per i disonesti.
Troppi si sentono “all’altezza” di entrare in politica, molti cittadini invece non si sentono “alla bassezza” di votare qualcuno.
I politici continueranno ad abusare senza pudore della gioventù, così facilmente infiammabile, trasformando in ideali le mete indicate dal proprio egoismo.
Chi è convinto che oggi non esistano più né la destra, né la sinistra, secondo me fa centro!
Quando la legge non protegge il gregge, ogni pecora dal recinto fugge.
Più dei vestiti e del mio stile di vita, a molti dà fastidio il mio cervello.
In Italia, come in altre parti del mondo, uno dei problemi degli onesti è che hanno sempre votato per i disonesti.
Troppi si sentono “all’altezza” di entrare in politica, molti cittadini invece non si sentono “alla bassezza” di votare qualcuno.