Luciano Guareschi – Verità e Menzogna
Meglio un morto in casa che un giornalista alla porta.
Meglio un morto in casa che un giornalista alla porta.
Rispetto le mie priorità… che non sono io.
Dalla copertina di un libro, riesci davvero a intravedere tutto il contesto racchiuso all’interno? E allora perché lo fai con le persone?
Ecco come fanno. Ci dicono che la vita è bella per tenerci tutti vivi e poi ci riempiono di mediocrità e illusioni per farci dimenticare la catastrofe della nascita e tranquillità del morire. Cosi ognuno perde la vera concezione di individuo in mezzo al mondo e diventa talmente fanatico della vita che con il tempo ha sempre più paura della morte, cosi facendo, non se ne riesce a distaccare, e i potenti, tenendoci a bada in questo modo hanno la possibilità di dare il loro spettacolo a noi marionette.
Nel paese di Betta la gente stende le orecchie su fili di vita altrui, esce la bocca dalla propria porta sbattendo tappeti di parole fuori casa sporcando con macchie di cattiveria i vestiti della vita d’altri.
Si può nascondere la verità alle orecchie di chi ascolta, ma non agli occhi di chi guarda.
Accetto consigli da tutti. Se non mi vengono imposti.
Rispetto le mie priorità… che non sono io.
Dalla copertina di un libro, riesci davvero a intravedere tutto il contesto racchiuso all’interno? E allora perché lo fai con le persone?
Ecco come fanno. Ci dicono che la vita è bella per tenerci tutti vivi e poi ci riempiono di mediocrità e illusioni per farci dimenticare la catastrofe della nascita e tranquillità del morire. Cosi ognuno perde la vera concezione di individuo in mezzo al mondo e diventa talmente fanatico della vita che con il tempo ha sempre più paura della morte, cosi facendo, non se ne riesce a distaccare, e i potenti, tenendoci a bada in questo modo hanno la possibilità di dare il loro spettacolo a noi marionette.
Nel paese di Betta la gente stende le orecchie su fili di vita altrui, esce la bocca dalla propria porta sbattendo tappeti di parole fuori casa sporcando con macchie di cattiveria i vestiti della vita d’altri.
Si può nascondere la verità alle orecchie di chi ascolta, ma non agli occhi di chi guarda.
Accetto consigli da tutti. Se non mi vengono imposti.
Rispetto le mie priorità… che non sono io.
Dalla copertina di un libro, riesci davvero a intravedere tutto il contesto racchiuso all’interno? E allora perché lo fai con le persone?
Ecco come fanno. Ci dicono che la vita è bella per tenerci tutti vivi e poi ci riempiono di mediocrità e illusioni per farci dimenticare la catastrofe della nascita e tranquillità del morire. Cosi ognuno perde la vera concezione di individuo in mezzo al mondo e diventa talmente fanatico della vita che con il tempo ha sempre più paura della morte, cosi facendo, non se ne riesce a distaccare, e i potenti, tenendoci a bada in questo modo hanno la possibilità di dare il loro spettacolo a noi marionette.
Nel paese di Betta la gente stende le orecchie su fili di vita altrui, esce la bocca dalla propria porta sbattendo tappeti di parole fuori casa sporcando con macchie di cattiveria i vestiti della vita d’altri.
Si può nascondere la verità alle orecchie di chi ascolta, ma non agli occhi di chi guarda.
Accetto consigli da tutti. Se non mi vengono imposti.