Maicol Cortesi – Filosofia
Molto di ciò che ideeremo nella nostra mente non verrà più riprodotto nella realtà, ma rimarrà nella realtà simulata.
Molto di ciò che ideeremo nella nostra mente non verrà più riprodotto nella realtà, ma rimarrà nella realtà simulata.
Nessuna verità è certa e definitiva, ma è soltanto la sensazione più forte e nitida che abbiamo in quel momento.
Anche il tramonto ha i suoi segreti.
Non sempre ciò di cui abbiamo bisogno e che cerchiamo si trova nel posto in cui lo cerchiamo.
Per capire se puoi comandare la tua famiglia o semplicemente l’intero mondo prova a immaginare il moltiplicare di te stesso in ogni persona.
La velocità si ottiene lentamente.
Chi dice che tutto avviene per necessità non ha nessun argomento per contraddire colui che dice che non tutto avviene per necessità. Questa proposizione è, in base a quello ch’egli dice, essa stessa per necessità.
Nessuna verità è certa e definitiva, ma è soltanto la sensazione più forte e nitida che abbiamo in quel momento.
Anche il tramonto ha i suoi segreti.
Non sempre ciò di cui abbiamo bisogno e che cerchiamo si trova nel posto in cui lo cerchiamo.
Per capire se puoi comandare la tua famiglia o semplicemente l’intero mondo prova a immaginare il moltiplicare di te stesso in ogni persona.
La velocità si ottiene lentamente.
Chi dice che tutto avviene per necessità non ha nessun argomento per contraddire colui che dice che non tutto avviene per necessità. Questa proposizione è, in base a quello ch’egli dice, essa stessa per necessità.
Nessuna verità è certa e definitiva, ma è soltanto la sensazione più forte e nitida che abbiamo in quel momento.
Anche il tramonto ha i suoi segreti.
Non sempre ciò di cui abbiamo bisogno e che cerchiamo si trova nel posto in cui lo cerchiamo.
Per capire se puoi comandare la tua famiglia o semplicemente l’intero mondo prova a immaginare il moltiplicare di te stesso in ogni persona.
La velocità si ottiene lentamente.
Chi dice che tutto avviene per necessità non ha nessun argomento per contraddire colui che dice che non tutto avviene per necessità. Questa proposizione è, in base a quello ch’egli dice, essa stessa per necessità.