Manuela Camporaso – Paura & Coraggio
Si diventa coraggiosi in due occasioni: quando si crede fermamente in qualcosa o nella totale disperazione.
Si diventa coraggiosi in due occasioni: quando si crede fermamente in qualcosa o nella totale disperazione.
Chi accetta passivamente, cercando addirittura delle attenuanti, le ingiustizie piccole e grandi che gli capitano quotidianamente, contribuisce a rendere il mondo una merda più di chi possiede almeno il coraggio di commetterle.
Rifiutiamo di ascoltare perché temiamo le parole che ci verranno dette.
Io non mollo sai perché? Perché ho tanta voglia di risalire quel monte impervio che ha mille nomi. Lo contraddistinguono antichi nomi come: Egoismo, falsità, superbia, invidia cattiveria. Tutti nomi che hanno attraversato secoli e secoli, senza mai perdere il significato più profondo di ciò che essi rappresentano! Ecco perché non mollo! E anche se delusa, amareggiata risalgo il ruscello della vita, risalgo la china del monte; per poter dire “ce lo fatta finalmente”! Sono arrivata dove volevo arrivare, e tra mille e mille ostacoli e delusioni sono giunta alla vetta delle mie forze, fiera di aver superato tutto con la speranza nel cuore.
Ci vuol coraggio a volte per andarsene. Per ritornare, invece, basta sempre un po’ di faccia tosta.
Conoscere la profondità del proprio io, e dominare con certezza i propri istinti, c’è bisogno di guardare oltre quei miraggi per poi accorgersi che l’essere è totale quando si apre senza calcolo nell’immensità delle prove, c’è un’illusione che come viene ti porta via nella sua rovinosa caduta quando ti lasci rapire dalla superficialità di un mondo oramai pieno di sé, e più in là dove un gioco nasce con le parole di una poesia finisce il tempo: e come uno specchio che riflette tutta la purezza di un sentimento che vive dentro il pensiero della vita, e come la speranza che è sempre ultima a morire: accorgersi che esserci è meraviglioso.
Paura è quando senti che non ce la fai… e non capisci,paura è quando senti che qualcosa ti è impedito… e non capisci,paura è quando senti che tutto potrebbe avere una fine… e non capisci,paura è quando senti l’indifferenza del mondo che ti circonda… e non capisci,paura è quando senti la tua vita sospesa… e non capisci,paura è quando senti che tutto per quello per cui hai lottato non serve a niente… e non capisci,paura e quando senti sogni e speranze che si dissolvono… e non capisci.Paura è quando senti… che non capisci,coraggio è quando senti che non si può capire tutto nella vita, è che di alcune cose non si avranno mai delle spiegazioni… e anche se non ne capisci il perché, in fondo… lo capisci.
Chi accetta passivamente, cercando addirittura delle attenuanti, le ingiustizie piccole e grandi che gli capitano quotidianamente, contribuisce a rendere il mondo una merda più di chi possiede almeno il coraggio di commetterle.
Rifiutiamo di ascoltare perché temiamo le parole che ci verranno dette.
Io non mollo sai perché? Perché ho tanta voglia di risalire quel monte impervio che ha mille nomi. Lo contraddistinguono antichi nomi come: Egoismo, falsità, superbia, invidia cattiveria. Tutti nomi che hanno attraversato secoli e secoli, senza mai perdere il significato più profondo di ciò che essi rappresentano! Ecco perché non mollo! E anche se delusa, amareggiata risalgo il ruscello della vita, risalgo la china del monte; per poter dire “ce lo fatta finalmente”! Sono arrivata dove volevo arrivare, e tra mille e mille ostacoli e delusioni sono giunta alla vetta delle mie forze, fiera di aver superato tutto con la speranza nel cuore.
Ci vuol coraggio a volte per andarsene. Per ritornare, invece, basta sempre un po’ di faccia tosta.
Conoscere la profondità del proprio io, e dominare con certezza i propri istinti, c’è bisogno di guardare oltre quei miraggi per poi accorgersi che l’essere è totale quando si apre senza calcolo nell’immensità delle prove, c’è un’illusione che come viene ti porta via nella sua rovinosa caduta quando ti lasci rapire dalla superficialità di un mondo oramai pieno di sé, e più in là dove un gioco nasce con le parole di una poesia finisce il tempo: e come uno specchio che riflette tutta la purezza di un sentimento che vive dentro il pensiero della vita, e come la speranza che è sempre ultima a morire: accorgersi che esserci è meraviglioso.
Paura è quando senti che non ce la fai… e non capisci,paura è quando senti che qualcosa ti è impedito… e non capisci,paura è quando senti che tutto potrebbe avere una fine… e non capisci,paura è quando senti l’indifferenza del mondo che ti circonda… e non capisci,paura è quando senti la tua vita sospesa… e non capisci,paura è quando senti che tutto per quello per cui hai lottato non serve a niente… e non capisci,paura e quando senti sogni e speranze che si dissolvono… e non capisci.Paura è quando senti… che non capisci,coraggio è quando senti che non si può capire tutto nella vita, è che di alcune cose non si avranno mai delle spiegazioni… e anche se non ne capisci il perché, in fondo… lo capisci.
Chi accetta passivamente, cercando addirittura delle attenuanti, le ingiustizie piccole e grandi che gli capitano quotidianamente, contribuisce a rendere il mondo una merda più di chi possiede almeno il coraggio di commetterle.
Rifiutiamo di ascoltare perché temiamo le parole che ci verranno dette.
Io non mollo sai perché? Perché ho tanta voglia di risalire quel monte impervio che ha mille nomi. Lo contraddistinguono antichi nomi come: Egoismo, falsità, superbia, invidia cattiveria. Tutti nomi che hanno attraversato secoli e secoli, senza mai perdere il significato più profondo di ciò che essi rappresentano! Ecco perché non mollo! E anche se delusa, amareggiata risalgo il ruscello della vita, risalgo la china del monte; per poter dire “ce lo fatta finalmente”! Sono arrivata dove volevo arrivare, e tra mille e mille ostacoli e delusioni sono giunta alla vetta delle mie forze, fiera di aver superato tutto con la speranza nel cuore.
Ci vuol coraggio a volte per andarsene. Per ritornare, invece, basta sempre un po’ di faccia tosta.
Conoscere la profondità del proprio io, e dominare con certezza i propri istinti, c’è bisogno di guardare oltre quei miraggi per poi accorgersi che l’essere è totale quando si apre senza calcolo nell’immensità delle prove, c’è un’illusione che come viene ti porta via nella sua rovinosa caduta quando ti lasci rapire dalla superficialità di un mondo oramai pieno di sé, e più in là dove un gioco nasce con le parole di una poesia finisce il tempo: e come uno specchio che riflette tutta la purezza di un sentimento che vive dentro il pensiero della vita, e come la speranza che è sempre ultima a morire: accorgersi che esserci è meraviglioso.
Paura è quando senti che non ce la fai… e non capisci,paura è quando senti che qualcosa ti è impedito… e non capisci,paura è quando senti che tutto potrebbe avere una fine… e non capisci,paura è quando senti l’indifferenza del mondo che ti circonda… e non capisci,paura è quando senti la tua vita sospesa… e non capisci,paura è quando senti che tutto per quello per cui hai lottato non serve a niente… e non capisci,paura e quando senti sogni e speranze che si dissolvono… e non capisci.Paura è quando senti… che non capisci,coraggio è quando senti che non si può capire tutto nella vita, è che di alcune cose non si avranno mai delle spiegazioni… e anche se non ne capisci il perché, in fondo… lo capisci.