Manuele Urru – Paura & Coraggio
Troppe cose da dire, poco coraggio per dirle.
Troppe cose da dire, poco coraggio per dirle.
A volte confondiamo la paura verso il futuro per la paura che abbiamo verso noi stessi.
– Babbo, cos’è la paura?- Il centimetro che manca alla meta, figliolo.
Le “paure” in amore molto spesso sono “addii” silenziosi.
Mi chiedi aiutoCerco di darti aiutoPer paura di… fuggi!
Due sono le virtù che non bisognerebbe perdere mai, il coraggio delle proprie debolezze e la forza necessaria a sostenere il peso delle emozioni.
La paura è un emozione, ma a volte un emozione fa paura.
A volte confondiamo la paura verso il futuro per la paura che abbiamo verso noi stessi.
– Babbo, cos’è la paura?- Il centimetro che manca alla meta, figliolo.
Le “paure” in amore molto spesso sono “addii” silenziosi.
Mi chiedi aiutoCerco di darti aiutoPer paura di… fuggi!
Due sono le virtù che non bisognerebbe perdere mai, il coraggio delle proprie debolezze e la forza necessaria a sostenere il peso delle emozioni.
La paura è un emozione, ma a volte un emozione fa paura.
A volte confondiamo la paura verso il futuro per la paura che abbiamo verso noi stessi.
– Babbo, cos’è la paura?- Il centimetro che manca alla meta, figliolo.
Le “paure” in amore molto spesso sono “addii” silenziosi.
Mi chiedi aiutoCerco di darti aiutoPer paura di… fuggi!
Due sono le virtù che non bisognerebbe perdere mai, il coraggio delle proprie debolezze e la forza necessaria a sostenere il peso delle emozioni.
La paura è un emozione, ma a volte un emozione fa paura.