Marco Alberici – Antichi aforismi
Per quanto grandi sieno i vantaggi che dà la natura, essi soli non produrranno mai i grandi eroi.
Per quanto grandi sieno i vantaggi che dà la natura, essi soli non produrranno mai i grandi eroi.
Il temperamento e l’umore hanno più parte e non si crede nella vivacità e nella durata della passione.
Un governo che vuol far felici i suoi sudditi con la troppa libertà, è nell’inganno; perché la troppa libertà li fa contenti e rivoltosi.
Ecci differenza tra liberalità e la magnificenza?Grande per certo, benché paia vi sia molta sembianza; conciosia cosa, e al liberale convenga aver cura di quanto egli spenda, quanto vaglia ciò che egli compra, e di non spender più di quello ch’egli abbia; là dove il magnifico spendendo le cose pubbliche guarda solo come far possa alcuna magnifica e splendida impresa.
Il modo di istruirsi nell’arte di comandare è prima d’apprender bene quella di ubbidire.
L’uomo inventa anche una minima cosa, si eleva al disopra degli altri.
La moneta è il linguaggio internazionale.