Marco Alberici – Antichi aforismi
Certe passioni dell’animo sono come alcune ferite del corpo, e per quanta cura si prenda di guarirla mi resta sempre la cicatrice e sono sempre in pericolo di riaprirsi.
Certe passioni dell’animo sono come alcune ferite del corpo, e per quanta cura si prenda di guarirla mi resta sempre la cicatrice e sono sempre in pericolo di riaprirsi.
Non fare del male ma se lo ricevi non agire di istinto fermati rifletti e poi difenditi.
Che cosa è allegrezza?Egli è un movimento dell’animo, caggionato da una opinione di un bene che si aspetta, e che si crede l’uomo d’avere; la quale facendo perturbar l’animo, e uscire dalla ragione, non è cosa molto convenevole alle persone di alto Stato.
Un istante di onesto godimento sulla bilancia del filosofo pesa più d’un secolo di umana…
Perché dipingesi esser cieca la Fortuna?Percioché ella rende ciechi i favoriti suoi.
La necessità avvilisce, come la ricchezza insuperbisce, umilia l’uomo dabbene, fa un birbante del cattivo.
La candela non è fatta per illuminare se stessa!
Non fare del male ma se lo ricevi non agire di istinto fermati rifletti e poi difenditi.
Che cosa è allegrezza?Egli è un movimento dell’animo, caggionato da una opinione di un bene che si aspetta, e che si crede l’uomo d’avere; la quale facendo perturbar l’animo, e uscire dalla ragione, non è cosa molto convenevole alle persone di alto Stato.
Un istante di onesto godimento sulla bilancia del filosofo pesa più d’un secolo di umana…
Perché dipingesi esser cieca la Fortuna?Percioché ella rende ciechi i favoriti suoi.
La necessità avvilisce, come la ricchezza insuperbisce, umilia l’uomo dabbene, fa un birbante del cattivo.
La candela non è fatta per illuminare se stessa!
Non fare del male ma se lo ricevi non agire di istinto fermati rifletti e poi difenditi.
Che cosa è allegrezza?Egli è un movimento dell’animo, caggionato da una opinione di un bene che si aspetta, e che si crede l’uomo d’avere; la quale facendo perturbar l’animo, e uscire dalla ragione, non è cosa molto convenevole alle persone di alto Stato.
Un istante di onesto godimento sulla bilancia del filosofo pesa più d’un secolo di umana…
Perché dipingesi esser cieca la Fortuna?Percioché ella rende ciechi i favoriti suoi.
La necessità avvilisce, come la ricchezza insuperbisce, umilia l’uomo dabbene, fa un birbante del cattivo.
La candela non è fatta per illuminare se stessa!