Marco Alberici – Antichi aforismi
L’oggetto dell’educazione e di rendere il corpo più agile e più robusto, lo spirito più illuminato, e il cuore più virtuoso.
L’oggetto dell’educazione e di rendere il corpo più agile e più robusto, lo spirito più illuminato, e il cuore più virtuoso.
Comincia l’incredulità quasi sempre dalla corruzione del nostro cuore, cresce poi, e si fortifica per quella dello spirito.
Si può esser dipendenti: ma nessuno può comandare il pensiero.
I primi moti e improvvisi sono le spie della mente.
Per gran talento che uno abbia, se non lo coltiva ne perde la metà.
Non sei nei miei pensieri, sei il mio pensiero.
I sacrifizi per lo studio apportano due ricchezze: una a se stessi, la seconda agli…