Marco Tullio Cicerone – Antichi aforismi
Non c’è nessun male all’infuori della colpa.
Non c’è nessun male all’infuori della colpa.
Chi sa occuparsi a un ripiego sicuro contro la noia, quel sentimento molesto che ci…
L’inganno esiste in natura, si sviluppa se alimentato da una forza d’inganno.
L’arte più fa godere, e più fa soffrire, chi più l’ama.
Il più delle volte bisogna lasciare passare il primo colpo, quando sicuramente dee venire il secondo, ed il secondo è più bello; ed allora non si perde ma si guadagna.
Io sono la pioggia che fa ridere l’erba con la gioia della vita.
La vita umana è una navigazione fortunosa ed incerta, durante la quale conviene fare oggetto di simili cose per aver grazia di salvarne alcune poche.
Chi sa occuparsi a un ripiego sicuro contro la noia, quel sentimento molesto che ci…
L’inganno esiste in natura, si sviluppa se alimentato da una forza d’inganno.
L’arte più fa godere, e più fa soffrire, chi più l’ama.
Il più delle volte bisogna lasciare passare il primo colpo, quando sicuramente dee venire il secondo, ed il secondo è più bello; ed allora non si perde ma si guadagna.
Io sono la pioggia che fa ridere l’erba con la gioia della vita.
La vita umana è una navigazione fortunosa ed incerta, durante la quale conviene fare oggetto di simili cose per aver grazia di salvarne alcune poche.
Chi sa occuparsi a un ripiego sicuro contro la noia, quel sentimento molesto che ci…
L’inganno esiste in natura, si sviluppa se alimentato da una forza d’inganno.
L’arte più fa godere, e più fa soffrire, chi più l’ama.
Il più delle volte bisogna lasciare passare il primo colpo, quando sicuramente dee venire il secondo, ed il secondo è più bello; ed allora non si perde ma si guadagna.
Io sono la pioggia che fa ridere l’erba con la gioia della vita.
La vita umana è una navigazione fortunosa ed incerta, durante la quale conviene fare oggetto di simili cose per aver grazia di salvarne alcune poche.