Mariella Buscemi – Paura & Coraggio
Il coraggio d’affacciarmi nel mio abisso che sa d’anima rimescolata al furore è sprezzante incoscienza lunga una goccia di sudore mista alla vertigine del non senso.
Il coraggio d’affacciarmi nel mio abisso che sa d’anima rimescolata al furore è sprezzante incoscienza lunga una goccia di sudore mista alla vertigine del non senso.
Chi ha coraggio, piange da solo e ride insieme agli altri.
Sono tutti bravi a dire di aver coraggio, vorrei proprio vedere quanti se fossero nelle situazioni in cui fanno gli eroi se sono in grado di procedere mantenendo la parola anziché tirarsi indietro come dei codardi anche peggio di noi che umilmente chiediamo aiuto e accettiamo i nostri limiti.
Ed addormentarsi d’amore, sono brividi, sono lividi, sono graffi perché è il dolore che fa…
Abbiamo troppa paura di fronte ai sentimenti, paura che ci destabilizzino anche le situazioni più tristi e monotone del nostro vivere quotidiano… e preferiamo crogiolarci nei nostri dolori, perché ormai li conosciamo a tal punto che, a volte, li preferiamo a una possibile felicità.
Spesso è la paura di sbagliare, di deludere semplicemente le aspettative degli altri, che ci conduce a rinunciare alle cose che avrebbero potuto farci più felici!
Ho preso l’abitudine di abbracciarmi da sola! Ci sono sempre per me, quando mi chiamo…
Chi ha coraggio, piange da solo e ride insieme agli altri.
Sono tutti bravi a dire di aver coraggio, vorrei proprio vedere quanti se fossero nelle situazioni in cui fanno gli eroi se sono in grado di procedere mantenendo la parola anziché tirarsi indietro come dei codardi anche peggio di noi che umilmente chiediamo aiuto e accettiamo i nostri limiti.
Ed addormentarsi d’amore, sono brividi, sono lividi, sono graffi perché è il dolore che fa…
Abbiamo troppa paura di fronte ai sentimenti, paura che ci destabilizzino anche le situazioni più tristi e monotone del nostro vivere quotidiano… e preferiamo crogiolarci nei nostri dolori, perché ormai li conosciamo a tal punto che, a volte, li preferiamo a una possibile felicità.
Spesso è la paura di sbagliare, di deludere semplicemente le aspettative degli altri, che ci conduce a rinunciare alle cose che avrebbero potuto farci più felici!
Ho preso l’abitudine di abbracciarmi da sola! Ci sono sempre per me, quando mi chiamo…
Chi ha coraggio, piange da solo e ride insieme agli altri.
Sono tutti bravi a dire di aver coraggio, vorrei proprio vedere quanti se fossero nelle situazioni in cui fanno gli eroi se sono in grado di procedere mantenendo la parola anziché tirarsi indietro come dei codardi anche peggio di noi che umilmente chiediamo aiuto e accettiamo i nostri limiti.
Ed addormentarsi d’amore, sono brividi, sono lividi, sono graffi perché è il dolore che fa…
Abbiamo troppa paura di fronte ai sentimenti, paura che ci destabilizzino anche le situazioni più tristi e monotone del nostro vivere quotidiano… e preferiamo crogiolarci nei nostri dolori, perché ormai li conosciamo a tal punto che, a volte, li preferiamo a una possibile felicità.
Spesso è la paura di sbagliare, di deludere semplicemente le aspettative degli altri, che ci conduce a rinunciare alle cose che avrebbero potuto farci più felici!
Ho preso l’abitudine di abbracciarmi da sola! Ci sono sempre per me, quando mi chiamo…