Mariella Buscemi – Vita
Com’è strana la vita e come tutto cambia, soprattutto su ciò che si spera e su ciò che si teme.
Com’è strana la vita e come tutto cambia, soprattutto su ciò che si spera e su ciò che si teme.
Quando credi di essere forte scopri le più grandi debolezze.Quando scopri di aver toccato il fondo, ti rendi conto della tua forza perché stai già risalendo.Niente è certo, tutto è dubbio, solo una cosa non potrà mai cambiare o avere incertezze, l’amore per mio figlio.
Molte situazioni drammatiche iniziano sempre con un urlo.
Vai avanti per la tua strada. Finché gli occhi non si chiuderanno, puoi continuare ad imboccarne di nuove. Quelle che hai appena attraversato, per quanto disconnesse siano state, ti hanno formato la pelle più dura sotto i piedi per affrontare a par misura, se non di difficoltà maggiori, le nuove vie che percorrerai, perché in questa vita nessun sentiero, se giusto, sarà di facile impresa.
C’è vento di tragedia questa notte sul mare,sarà il crepuscolo dei tempi che verrannoo semplicemente quello dei tempi che furono?So soltanto che l’aria è gelida questa nottee che troppi pensieri contribuiscono a raffreddarmi il cuore.
Noi viviamo l’attimo del soffio del vento, del batter d’ali di farfalla, dello splendore di un fiore ricamato di rugiada, del sapore di un bacio rubato. Non viviamo l’eterno di una stella che splende ma resta lontana, di un diamante che brilla ma è sempre gelido, delle catene montuose che sfiorano il cielo ma non l’abbracciano mai. L’eterno è immobile, la vera bellezza è nel tocco fugace dell’arcobaleno che, per un istante, ci abbraccia tra terra e cielo.
Verso la fine della vita avviene come verso la fine di un ballo mascherato, quando tutti si tolgono la maschera. Allora si vede chi erano veramente coloro coi quali si è venuti in contatto durante la vita.