Mario Pugliese – Poesia
La poesia rimane l’ancora di salvezza che ti lascia quella leggera brezza, come fosse una carezza.
La poesia rimane l’ancora di salvezza che ti lascia quella leggera brezza, come fosse una carezza.
La poesia è ciò che nascondiamo dentro. È ciò che spesso, per vergogna o per paura, preferiamo diventi un’immagine distaccata di noi stessi.
Che cos’è la poesia?È un alito di vento, una pagliuzza dorata che attraversa l’aria, un gabbiano che solca l’onda, un sorriso di un bambino, un fiore che si schiude, un bacio sulle labbra…
La poesia è il canto dell’anima!
I poeti sono come i pazzi, le poesie sono come i fiori.
La poesia è il linguaggio naturale di tutti i culti.
Prima legge dell’aforisma: se un pensiero merita di essere scritto, merita di essere scritto bene.
La poesia è ciò che nascondiamo dentro. È ciò che spesso, per vergogna o per paura, preferiamo diventi un’immagine distaccata di noi stessi.
Che cos’è la poesia?È un alito di vento, una pagliuzza dorata che attraversa l’aria, un gabbiano che solca l’onda, un sorriso di un bambino, un fiore che si schiude, un bacio sulle labbra…
La poesia è il canto dell’anima!
I poeti sono come i pazzi, le poesie sono come i fiori.
La poesia è il linguaggio naturale di tutti i culti.
Prima legge dell’aforisma: se un pensiero merita di essere scritto, merita di essere scritto bene.
La poesia è ciò che nascondiamo dentro. È ciò che spesso, per vergogna o per paura, preferiamo diventi un’immagine distaccata di noi stessi.
Che cos’è la poesia?È un alito di vento, una pagliuzza dorata che attraversa l’aria, un gabbiano che solca l’onda, un sorriso di un bambino, un fiore che si schiude, un bacio sulle labbra…
La poesia è il canto dell’anima!
I poeti sono come i pazzi, le poesie sono come i fiori.
La poesia è il linguaggio naturale di tutti i culti.
Prima legge dell’aforisma: se un pensiero merita di essere scritto, merita di essere scritto bene.