Mark Twain – Libri
Un classico è qualcosa che tutti vorrebbero aver letto e nessuno vuol leggere.
Un classico è qualcosa che tutti vorrebbero aver letto e nessuno vuol leggere.
Nella vita ci si può arricchire in diversi modi, il migliore è leggere.
Non riesco a saziarmi di libri. E sì che ne posseggo un numero probabilmente superiore al necessario; ma succede anche coi libri come con le altre cose: la fortuna nel cercarli è sprone a una maggiore avidità a possederne. Anzi coi libri si verifica un fatto singolarissimo: l’oro, l’argento, i gioielli, la ricca veste, il palazzo di marmo, il bel podere, i dipinti, il destriero dall’elegante bardatura e le altre cose del genere, recano con sè un godimento inerte e superficiale; i libri ci danno un diletto che va in profondità, discorrono con noi, ci consigliano e si legano a noi con una sorta di famigliarità attiva e penetrante.
I veri grandi scrittori sono quelli il cui pensiero occupa tutti gli angoli e le pieghe del loro stile.
Ormai avrei dovuto esserci abituata, e tuttavia non era così. Avevo la sensazione che Edward fosse il genere di persona a cui era impossibile abituarsi.
Quel che scrivo è solo frutto della mia mente, che stranamente, dice la verità!
Nel sorriso dei bambini arde un’intera biblioteca.