Mark Twain – Verità e Menzogna
Una bugia fa in tempo a viaggiare per mezzo mondo mentre la verità si sta ancora mettendo le scarpe.
Una bugia fa in tempo a viaggiare per mezzo mondo mentre la verità si sta ancora mettendo le scarpe.
Se desiderate infliggere una punizione perfida e crudele a un giovane, obbligatelo a tenere un diario ogni anno.
Il linguaggio della verità è semplice.
La mente ha esattamente lo stesso potere delle mani: non solo di afferrare il mondo, ma di cambiarlo.
La metafisica è quasi sempre il tentativo di dimostrare l’incredibile facendo ricorso all’incomprensibile.
Apparente verità. Le leggi soggettive del pensare sono oggettive: nella misura in cui l’individuo s’elevi ad individualità.
Il coraggio è resistenza alla paura e dominio della paura, ma non assenza di paura.
Se desiderate infliggere una punizione perfida e crudele a un giovane, obbligatelo a tenere un diario ogni anno.
Il linguaggio della verità è semplice.
La mente ha esattamente lo stesso potere delle mani: non solo di afferrare il mondo, ma di cambiarlo.
La metafisica è quasi sempre il tentativo di dimostrare l’incredibile facendo ricorso all’incomprensibile.
Apparente verità. Le leggi soggettive del pensare sono oggettive: nella misura in cui l’individuo s’elevi ad individualità.
Il coraggio è resistenza alla paura e dominio della paura, ma non assenza di paura.
Se desiderate infliggere una punizione perfida e crudele a un giovane, obbligatelo a tenere un diario ogni anno.
Il linguaggio della verità è semplice.
La mente ha esattamente lo stesso potere delle mani: non solo di afferrare il mondo, ma di cambiarlo.
La metafisica è quasi sempre il tentativo di dimostrare l’incredibile facendo ricorso all’incomprensibile.
Apparente verità. Le leggi soggettive del pensare sono oggettive: nella misura in cui l’individuo s’elevi ad individualità.
Il coraggio è resistenza alla paura e dominio della paura, ma non assenza di paura.