Massima medievale – Nemico
Spesso l’errore di un nemico si trasforma in un ottimo consiglio per chi sa approfittarne.
Spesso l’errore di un nemico si trasforma in un ottimo consiglio per chi sa approfittarne.
Non guardare con occhi malvagi chi veste meglio di te, non spettegolare col mondo intero su cose che non ti riguardano, non giudicare le azioni degli altri solo perché tu non puoi farle, non dipingere di nero tutto ciò che gli altri hanno e che tu non puoi avere, il mondo è fatto così, c’è chi può e chi non può, c’è chi ha la possibilità di avere cose che tu non potrai mai avere, c’è chi navigherà nell’oro che tu sogni, c’è chi può permettersi lussi che tu non avrai mai, pensa solo che tutte le tue critiche, i tuoi sguardi negativi, i tuoi pettegolezzi e giudizi sono determinati da un solo ed unico sentimento, l’invidia.
Fidati di più del tuo nemico che del tuo amico.
Chi dice troppi “ti voglio bene” forse vuole solo sembrare più amichevole. Un buon diversivo per non far sapere chi sia in realtà.
Mi fido dei miei nemici dichiarati, almeno sono sinceri.
È inutile odiar’a morte qualcuno. Tanto prim’o poi si viene sempr’accontentati.
La ragione e l’amore sono nemici giurati.