Massimo D’Azeglio – Abitudine
L’abitudine al lavoro modera ogni eccesso, induce il bisogno, il gusto dell’ordine; dall’ordine materiale si risale al morale: quindi può considerarsi il lavoro come uno dei migliori ausiliari dell’educazione.
L’abitudine al lavoro modera ogni eccesso, induce il bisogno, il gusto dell’ordine; dall’ordine materiale si risale al morale: quindi può considerarsi il lavoro come uno dei migliori ausiliari dell’educazione.
Le credenze sono molto difficili da spostare.
Ma se i morti sono in Paradiso, perché portare i fiori al cimitero?E se malauguratamente…
L’abitudine è una massima vivente diventata istinto e carne.
Non sprecate amori straordinari per persone mediocri, a loro basta l’abitudine.
Non è che io non voglia credere, è che mi riesce più semplice dubitare.
Se vuoi presenza, sii presente. Se vuoi ascolto, porgi ascolto. Se vuoi fiducia, dai fiducia. I sentimenti a senso unico hanno vita breve. Non creano legami, ma sterili monologhi.