Maurizio Viroli – Politica
Il demagogo parla per compiacere i suoi ascoltatori, e li tiene in pugno accarezzando le loro brame.
Il demagogo parla per compiacere i suoi ascoltatori, e li tiene in pugno accarezzando le loro brame.
È impensabile basare la vita di più generazionisul lavoro passato, presente e futuro di pochi…è impossibile illudersi che tutto procedaper il meglio con il contributo ed i sacrifici di pochi…Le vecchie risorse sono in esaurimento…c’è bisogno di forze nuove per reintegrarle!Occorre con urgenza dare un futuro ai giovani!
Il popolo odia i politici, ma non quanto i politici odiano il popolo.
Capisco perchè i dieci comandamenti sono tanti chiari e privi di ambiguità: non furono redatti da un’assemblea.
La Chiesa non è la padrona o la serva dello Stato, ma la coscienza dello Stato.
I grillini minacciano di occupare la camera fino a mezzanotte. Speriamo che non debbano essere pagati gli straordinari ai commessi, visti gli stipendi. Si facciano dare le chiavi per chiudere loro quando se ne vanno. Oppure lascino pure aperto, tanto, come dice il proverbio: “in casa di ladri non si ruba”.
Bisogna ascoltare molto e parlare poco per governare bene uno stato.